Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

CR-V, Honda molla il Diesel per l'ibrido intelligente

Arriverà sul mercato nel 2019, con un 2 litri benzina e due motori elettrici alla ricerca della massima efficienza
CR-V, Honda molla il Diesel per l'ibrido intelligente

Francesco ForniFrancesco Forni

3 ott 2018 (Aggiornato il 4 ott 2018 alle 12:12)

Honda punta pesante sull’efficienza dell’ibrido. Al Mondial de l’Automobile ha fatto il suo esordio europeo CR-V Hybrid, il SUV medio che si candida come nuova global car, buona per ogni latitudine, del Marchio giapponese.

Niente più Diesel, ma il motore a benzina da solo non è abbastanza efficiente per chi percorre molti chilometri, come anche la sola batteria accoppiata al motore elettrico. 

CR-V Hybrid, che arriverà a inizio 2019, propone l’ibrido intelligente, più valido rispetto alle generazioni che lo hanno preceduto. Il powertrain si chiama i-MMD (Intelligent Multi Mode Drive) ed eroga 184 cavalli. Il propulsore termico è un due litri benzina a ciclo Atkinson, dove la fase di espansione del pistone è maggiore di quella di compressione. Meno brillante, ma più parco del ciclo otto. A sostenerlo ci sono due motori elettrici.

Tre le modalità di guida. In EV Drive, se le batterie agli ioni di litio sono cariche si viaggia senza attivare il benzina. In Hybrid Drive il surplus di energia erogata dal duemila va al secondo motore elettrico, che ricarica le batterie in minor tempo delle altre auto attuali. Nel traffico urbano  CR-V Hybrid garantisce un quasi sistematico passaggio reciproco da Hybrid Drive a quella EV Drive, per avere sempre la migliore efficienza. In Engine Drive, quando si preme a fondo l’acceleratore, o in autostrada va solo il benzina. Honda afferma che nella maggior parte delle situazioni per la metà del tempo si viaggia in Hybrid Drive e la restante Engine Drive. Sarà interessante rilevare i consumi reali.

La trazione integrale è assicurata da un albero di trasmissione che aziona le ruote posteriori prelevando coppia dall’unità ibrida che si trova nella parte anteriore. Il cambio non è a variazione continua, ma a singolorapporto fisso, per rendere più scorrevole il trasferimento della coppia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi