Nuova Renault 4 elettrica, quant'è fedele all'originale?

Nuova Renault 4 elettrica, quant'è fedele all'originale?

Primi indizi di stile su un modello che sarà tra il crossover e il suv, posizionato nel segmento B e con la base tecnica della Renault 5. Debutta al Salone di Parigi e si p

01.10.2024 ( Aggiornata il 01.10.2024 20:01 )

Otto milioni di esemplari dopo, torna sulla scena la Renault 4. È "nuova" perché elettrica, in un'interpretazione che verrà presentata al Salone di Parigi il 14 ottobre e arriverà sul mercato nel 2025.

Si può già guadagnare una priorità sull'apertura degli ordini, acquistando (anche in Italia) l'R Pass al costo di 150 euro. Darà diritto a prenotare - 15 giorni in anticipo sull'apertura della raccolta - ed essere tra i primi a ricevere l'auto una volta confermato l'ordine.

Dimensioni e piattaforma

Le forme della nuova Renault 4 elettrica sono quelle del crossover urbano. Misura 4,14 metri ed è progettata intorno alla stessa architettura della Renault 5, la AmpR Small che, pertanto produrrà specifiche tecniche per potenza (150 cavalli) e batteria, condivise con la citycar da 3,92 metri di lunghezza.

Il terzo progetto della gamma Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) elettrica a vocazione cittadina sarà la nuova Twingo, con l'appuntamento fissato al 2026.

Stile, i richiami all'originale

Tornando alla Renault 4, il modello in arrivo reinterpreta alcuni tratti di stile che resero l'originale un fenomeno globale. Dal quarto finestrino fisso laterale al frontale con i fari tondeggianti.

Gli elementi a led si inseriscono su una calandra digitale, dove logo Renault e cornice sono illuminati a led. La fiancata mostra alla base delle applicazioni in rilievo rispetto ai lamierati. Il tetto offre la capote in tessuto, apribile.

Il linguaggio di stile dell'antenata si ritrova anche nell'andamento in coda del tetto, sebbene personalizzato da uno spoiler assente sull'originale R4.

I fari, invece, provano a ricordare i tre elementi verticali con un gruppo a led unico, molto pronunciato e sporgente rispetto ai lamierati. Una lettura nel complesso sufficientemente evocativa della R4, nel solco dell'operazione riuscita - perlomeno sul tema dello stile - con Renault 5.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese