Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mini John Cooper Works, 3 porte e Aceman debuttano a Parigi

Il Mondial de l'Auto è lo scenario per l'esordio delle John Cooper Works elettriche, rapidissime in accelerazione e destinate a essere affiancate dalla Cooper JCW turbo benzina

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 ott 2024 (Aggiornato alle 17:01)

Dici John Cooper Works è ti aspetti il top della dinamica di marcia e le prestazioni più elevate in casa Mini. Al Salone di Parigi 2024 arrivano le prime interpretazioni abbinate alla carrozzeria 3 porte e Aceman. Altro ancora arriverà, cioè le JCW 2.0 turbo benzina, dopo l'esordio in gara alla 24 Ore del Nurburgring. Le più pura tra le sportive ultracompatte.

Quel che mette in mostra la Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) elettrica JCW, al pari della Aceman, è un powertrain da ben 258 cavalli e 350 Nm, valori niente male per muovere una massa che sarà nell'ordine dei 1.700 kg sulla 3 porte. In più, l'extra riserva di 27 cavalli, attivabile tirando la leva dietro al volante, posta dietro la razza di sinistra.

Prestazioni, che numeri le JCW elettriche!

I numeri del cronometro sono lì a dire (solo in parte) quanto ci sia verve nelle proposte elettriche: 5,9 secondi sullo 0-100 km/h, 6,4 nel caso di Mini Aceman JCW. La velocità massima è limitata ai 200 orari.

Certo non di solo zerocento vive l'appassionato abituato alle più entusiasmanti delle JCW, dalla serie R53 alla R56, fino parzialmente alla F56.

Il progetto elettrico dovrà neutralizzare la massa generosa con un lavoro certosino sull'assetto. Convince la personalizzazione stilistica, che maschera bene la calandra oversize e regala un volume posteriore che è di gran lunga il più riuscito dell'ultima generazione Mini Cooper, termica ed elettrica. Spicca il trattamento dei lamierati tra i fari posteriori, con una grafica che richiama la bandiera a scacchi stilizzata e in un'alternanza tra opaco e lucido.

Autonomia da utilitaria a batterie

Se la tre porte poggia su ruote da 18", Mini Aceman JCW monta i cerchi da 19" e percorre 351 km con una carica della batteria da 54,2 kWh (49,2 kWh netti). Le differenze dimensionali, di peso e sezione frontale avvantaggiano un po' la più piccola tre porte, che percorre 371 km. Valori da utilitarie elettriche, qual è il posizionamento dei due modelli, un segmento B estremamente premium. Le anticipazioni sulla potenza massima di ricarica dicono di 95 kW in CC che non rappresentano certo un record nel segmento, basti pensare alle elettriche Stellantis che operano a 100 kW. 

Il progetto Mini John Cooper Works, 3 porte e Aceman, verrà prodotto in Cina fino al 2026, quando dovrebbe trasferirsi e trovare casa in Gran Bretagna, a Oxford. Mercato inglese dal quale scopriamo le prime anticipazioni sui prezzi di listino, quando dal prossimo aprile 2025 saranno su strada: 45.900 euro la 3 porte JCW, 48 mila euro Aceman JCW

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi