Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Vision E, la prima elettrica di Skoda

Primo SUV di medio-grandi dimensioni completamente elettrico. Il prototipo presto sarà una realtà

Francesco ForniFrancesco Forni

18 apr 2017 (Aggiornato il 19 apr 2017 alle 10:16)

Un modello storico per Skoda? Molto probabilmente, certamente cruciale per il prestigio. E forse anche per le vendite, a medio termine. Tutto questo anticipa la Vision Ela prima concept elettrica del Marchio,sviluppata sulla base della piattaforma MEB del Gruppo VW.

La Skoda Vision E è mossa da due motori elettrici con una potenza di sistema pari a 225 kW, ovvero 306 cavalli. La  trazione è a quattro ruote motrici. E' accreditata di un'autonomia fino a 500 chilometri. La velocità massima è 180 km/h.Il supporto di sistemi di guida autonoma è di Livello 3:i ovvero n grado di gestire l’auto e comunque seguire gli ordini del pilota. Che comunque è necessario.Le dimensioni sono: lunghezza 4.688 mm, larghezza 1.924 mm, altezza 1.591 mm, passo 2.851 mm.

Il design mostra la linea del tetto che discende verso il posteriore sottolinea il carattere da coupé. Il frontale è d’impatto con fascio di luce a LED per l’intera larghezza della vettura. Spiccano i gruppi ottici sottili di forma triangolare dal look cristallino, con tecnologia LED Matrix. Il montante centrale è assente e le porte posteriori si aprono in senso contrario alla marcia. Ci sono le telecamere per la visione a 360° del perimetro della vettura al posto specchietti retrovisori esterni.

Gli interni sono spaziosi. Non ci sono i tunnel centrale anteriore e posteriore. I sedili sono singoli a guscio girevoli per un accesso e una discesa all’insegna del comfort anche grazie all’assenza dei montanti centrali. La posizione di seduta rialzata. I sedili sono scorrevoli all’indietro e il volante scorrevole durante la marcia autonoma, I sedili sono girevoli fino a 20 gradi.

Ci sono numerosi sistemi per maggiore sicurezza e comfort: assistenza nella guida in colonna, Autopilot per la marcia in autostrada; Car Park Autopilot. presenti anche i comandi gestuali, quello vocale e il dispositivo di riconoscimento della stanchezza del conducente Driver Alert. A disposizione i display touch capacitivi nel l’hotspot WLAN e il modulo LTE 
La ricarica è a induzione (senza contatto) tramite il pianale. Con grazie la ricarica rapida, l’80% della capacità della batteria viene ripristinato in 30 minuti. La Vision E  rientra negli oboiettivi Skoca che entro il 2025, oltre alle vetture ibride plug-in, prevedono cinque auto a trazione esclusivamente elettrica.
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi