Temi caldi
Concept car dallo stile interessante, specialmente al posteriore, nasce su una piattaforma sviluppata da SAIC. Propulsione elettrica, oltre 500 km di autonomia stimata
Fabiano Polimeni
20 apr 2017 (Aggiornato alle 17:20)
Il fallimento nel 2005, poi l'acquisizione dell'impianto di Longbridge da parte di Nanjing Automobiles e MG Motor entra sotto l'ala protettiva dell'industria automobilistica cinese. Diventa proprietà di SAIC Motor (marchio a controllo statale) con l'acquisizione di Nanjing da parte di quest'ultima. Il percorso commerciale di rinascita di MG passa da un suv compatto, presentato lo scorso anno e sul mercato cinese da marzo. MG ZS, sigla non nuova, tra le ultime dell'avventura MG Rover.
Al Salone di Shanghai ecco arrivare una visione sul futuro, con i 100 anni dalla fondazione di MG Motor (1923) non troppo lontani. Nel Regno Unito, a Longbridge, resiste uno studio di design e un dipartimento di ricerca e sviluppo, la produzione è stata spostata interamente in Cina a inizio 2017 e da lì i modelli verranno esportati sui mercati di commercializzazione.
Le forme sinuose della concept car MG E-Motion si segnalano per l'originalità delle portiere con apertura a elitra, un abitacolo quattro posti e una piattaforma sviluppata da SAIC Automobiles, in grado di ospitare un powertrain elettrico che, al momento, vive sull'enunciazione di dati stimati: oltre 500 km di autonomia di marcia, meno di 4" per accelerare da zero a cento. E' tutto quel che MG Motor anticipa della E-Motion.
Show car per tornare a parlare di un brand storico. Ed esclusivamente di design si può discutere oggi, con le soluzioni migliori concentrate in coda, dalle linee dei gruppi ottici al disegno dei passaruota e il raccordo con la coda. Proporzioni da granturismo impreziosita dal bel padiglione del tetto, elemento unico dal parabrezza al lunotto.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90