Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Cayenne restyling, stile da Taycan e una sorpresa

Il grande Suv di Zuffenhausen si aggiorna nella forma e della sostanza: sulla versione S un gradito cambio della guardia per quanto riguarda il motore ...

Francesco ForniFrancesco Forni

18 apr 2023

Forma e sostanza, il restyling di Cayenne, storico bestseller di Porsche è stato presentato al Salone di Shanghai. Sia nella versione Suv sia in quella Coupé, proponendo novità importanti.

Spiccano i i nuovi fari Matrix Led, HD a richiesta, a quattro elementi ispirati a quelli di Taycan. Aggiornati anche cofano motore, pararurti e passaruota, mentre i fari posteriori esibiscono una grafica tridimensionale. Si aggiuungono sei livree esterne aggiuntive e sono inediti i cerchi in lega, con misure da 20” a 22”.

Anche gli interni lo stile e la tecnologia della GT elettrica. Plancia rivoluzionata con il Porsche Driver Experience con tre schermi: 12,6 pollici per la strumentazione, 12”3 il display centrale e da 10”9 per il passeggero.

Nuova sede per il cambio automatico: il selettore passa sul cruscotto. Dal volante, derivato da quello della 911, si comandano le modalità di guida, Normal, Offroad, Sport e Sport Plus.

Dalla console centrale si regola climatizzatore e si possono sfruttare più capienti vani porta oggetti. E ancora, di serie, finalmente, la piattaforma per la ricarica wireless degli smartphone, le prese Usb-c e la funzione di navigazione predittiva che attiva automaticamente il ricircolo dell'aria quando si sta per entrare in galleria.

Per quanto riguarda il telaio le sospensioni a molle in acciaio includono il sistema PASM (Porsche Active Suspension Management) di regolazione elettronica degli ammortizzatori, dotati di tecnologia a doppia valvola, con stadi di estensione e compressione separati. Permettono un miglio il comfort alle basse velocità, la maneggevolezza nelle curve dinamiche, permettendo di limitare beccheggio e rollio.

Porsche Cayenne 2023, sorpresa per la S

Tre le versioni al momento, alle quali dovrebbero aggiungersi poi GTS, Turbo, Turbo S E-Hybrid e GT. Cayenne standard dotata del motore 3 litri V6 turbo che eroga 353 cavalli (+13 ) e 500 Nm (+50)  di coppia.

Cayenne S invece passa del V6 al e 4 litri V8 bi-turbo con potenza di 474 e 600 Nm. Di nuovo un otto cilindri sulla S, che accelera da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e arriva da 273 km/h di punta.

Aggiornata Cayenne E-Hybrid, che aumenta la potenza di sistema del V6 e del propulsore elettrico a 470 cavalli (+8), con la batteria portata a 25,9 kWh (+8) e una autonomia nel ciclo WLTP migliorata a 83 km.

Cayenne restyling sarà disponibile da luglio in Italia da 92.837 euro, 96.985 euro per la Coupé, circa 6.000 euro in più rispetto la serie uscente.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Porsche nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi