Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

CATL stupisce a Shanghai con la super-cella ad altissima densità

Non solo capacità di ricerca tecnologica ma di reale introduzione sul mercato di nuove soluzioni per CATL, che presenta la cella "condensata", allo stato semi-solido

CATL stupisce a Shanghai con la super-cella ad altissima densità

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 apr 2023

In freddi numeri, la densità energetica di una singola cella è praticamente doppia rispetto alla più recente specifica di cella introdotta sul mercato da CATL. Con la batteria "condensata", infatti, il colosso cinese delle batterie ha annunciato un valore di 500 Wh/kg, contro i 255 Wh/kg della cella Qilin priva delle tecnologie di tipo semisolido nella composizione chimica.

La cella è stata presentata al Salone di Shanghai e l'obiettivo (ambizioso) è di riuscire a produrre un soluzione idonea all'elettrificazione del trasporto aereo civile. Le collaborazioni allo sviluppo e su standard di livello aeronautico non mancano. Si tratta di prospettive. Dove, invece, paiono assai più reali e concrete le possibilità di un'introduzione sul mercato della batteria condensata è in campo automobilistico. 

Chimica e processi produttivi dietro ai 500 Wh/kg

Entro la fine del 2023, infatti, CATL avvierà la produzione in grande serie di questa specifica di cella. Si tratta di un elemento allo stato semi-solido, con materiali ad altissima densità energetica sul catodo, oltre a specifiche soluzioni su anodo, separatori e lo stesso processo produttivo della singola cella.

Per offrire un ulteriore riferimento circa la densità energetica di una cella per batterie in ambito automotive, Tesla può vantare un valore di 296 Wh/kg (watt-ora per chilogrammo di peso) sulle celle del tipo 4680 dei suoi fornitori. Si comprende meglio, così, la portata della soluzione CATL da 500 Wh/kg.

La realtà cinese, dalla scena di Shanghai, ha sottolineato come detenga la più vasta programmazione tecnologica al mondo nel settore delle batterie. Un promemoria, semmai servisse, circa la direzione futura e il saldo controllo tecnologico (e non solo sulle materie prime) nel settore delle batterie. 

Nell'arco di due anni si è passati dall'annuncio di batterie economiche agli ioni di sodio, ora portate su modelli elettrici entry-level Chery di serie e venduti in Cina, a quest'annuncio della cella condensata, allo stato semisolido. Da 160 Wh/kg a 500 Wh/kg. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor, importanti novità al Salone di Shanghai 2025

La casa cinese si afferma tra i protagonisti dell’elettrico con il lancio globale della B01 e l’esplosione di ordini per il SUV B10

Denza Z Concept, prove di supercar elettrica a Shanghai

Dopo la hypercar Yangwang U9, Byd presenta con il marchio Denza la Z Concept: una coupé 2+2 ben disegnata e con soluzioni tecnologiche avanzate
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi