Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto Speed Date: Car of The Year, appuntamento a Milano con le finaliste

Dal 26 al 28 gennaio saremo a Milano insieme alle 7 finaliste di Auto dell'Anno 2024 e alla regina uscente Jeep Avenger: venite a trovarci

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

22 gen 2024 (Aggiornato il 25 gen 2024 alle 08:07)

Il primo appuntamento è a Milano a CityLyfe in Piazza Tre Torri dal 26 al 28 gennaio che come di consueto noi di Auto organizziamo per vedere e provare le sette finaliste del premio The Car of The Year con in più la presenza della vettura ancora in “carica”, la Jeep Avenger. BMW Serie 5/i5; BYD Seal; Kia EV9; Peugeot E-3008/3008; Renault Scénic E-Tech Electric; Toyota C-HR; Volvo EX 30. Sono loro le vetture tra cui verrà eletta l’Auto dell’Anno 2024.

Dopo quello di Milano ci sposteremo a Breuil - Cervinia, in via Carrel, dal 9 all’11 febbraio e concluderemo questo viaggio a Courmayeur, in piazza Brocherel, dal 23 al 25 febbraio. Tre appuntamenti dove la redazione di Auto sarà presente per raccontarvi tutto su queste vetture e raccogliere anche i vostri commenti dopo la prova.

Come fate a guidare le finaliste? Semplice: potete prenotarvi sul nostro sito auto.it compilando la scheda di adesione, indicando la località preferita e la vettura che si vuole provare. Oppure presentandosi nei giorni dell’evento al desk, presso l’esposizione delle auto, e compilare con le hostess la scheda di prenotazione per effettuare il test drive quando la vettura prescelta sarà libera. La prenotazione sul sito garantisce però la disponibilità della vettura nell’orario prescelto.

Car of The Year, come viene eletta

L’elezione della vincitrice, ovvero The Car of The Year 2024 avverrà il 26 febbraio al Salone di Ginevra. Il riconoscimento The Car of the Year, che dal 1964 celebra la vettura più interessante dell’anno, è organizzato da nove testate europee e l’Italia è rappresentata dal mensile Auto.

L’autorevolezza del premio è confermata anche dall’ampio numero di votanti, ben 59 giornalisti del settore automotive in rappresentanza di 22 Paesi europei che, dopo aver guidato le vetture candidate, hanno selezionato le sette finaliste, esprimendo le loro valutazioni. Il numero dei giornalisti votanti di ogni nazione è proporzionale, da 1 a un massimo di 6, al peso che ha il mercato dell’auto nel Paese. In Italia i giornalisti votanti sono sei. I voti finali dei giurati sono pubblici, come pure le motivazioni delle loro scelte. Anche questo conferma l’autorevolezza del premio e il motivo per cui le Case auto lo ritengono il più prestigioso.

Non mi resta che invitarvi a Milano, ma anche nelle prossime tappe che Auto organizza avrete così la possibilità di provare le vetture anche in diverse situazioni di strade e asfalto, più cittadine o sui tornati di montagna. Vi aspetto!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

The Car of The Year, vieni a provare le auto protagoniste

Ti aspettiamo al nostro stand a Milano CityLife per guidare le vincitrici del premio 2024 e 2025 e le novità per il 2026

The Car of The Year 2026, 30 auto in lizza per il premio: c'è la Grande Panda

Il comitato organizzativo ha effettuato la prima selezione dalle quali usciranno le sette finaliste a ottobre. A gennaio prossimo, la proclamazione della vincitrice
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi