Temi caldi
Partono i contributi statali per vetture con emissioni fino a 135 g/km di CO2: tutte le motorizzazioni comprese, ma ci sono dei limiti di prezzo.
Francesco Forni
10 gen 2023
Partono gli incentivi per il 2023, da questa mattina, dalle 10.00 del 10 gennaio, sono operativi i contributi statali per l'acquisto di auto con emissioni fino a 135 g/km di emissioni di CO2.
La "situazione" dei fondi disponbili può essere monitorata in tempo reale su a situazione dei fondi disponibili per ogni è categoria sul portale apposito del MISE
Le fasce restano tre, con le prime due di fatto dedicate ad elettriche e ibride plug-in e le rimamenti a full hybrid, mild hybrid, benzina, diesel, GPL e metano di piccola e media cilndrata.
Sono validi nel periodo degli acquisti tra l’1 gennaio e il 31 dicembre 2023. Ovviamente fino all'esaurimento anticipato dei fondi stanziati, che per le vetture comprese tra 61 e 135 g/km è facilmente preventivatile a breve termine.
Le vetture devono essere rottamate a 180 giorni dalla richiesta del bonus. La classe deve essere inferiore alla Euro 5.
I fondi sono limitati: 190 milioni di euro, per la classe 0-20 g/km, 235 milioni per la classe 21-60 g/km e 150 milioni per la classe 61-135 g/km.
Potrebbe interessarti: le migliori occasioni, nuovo, usato e KM0 su Auto
1 di 4
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90