Dalla storica 356 Roadster al primo Suv Cayenne, passando per l'iconica 911: ecco le cinque auto più rilevanti della storia di Porsche
05.06.2023 17:19
Introdotta nel 1996, la Boxster nacque dalla necessità di produrre un'auto dal costo inferiore rispetto alla 911 (a quel tempo, la serie 993 non stava raggiungendo risultati soddisfacenti in termini di vendite) che mantenesse qualità e caratteristiche distintive di Porsche. Il nome Boxster è una fusione di due parole: "Boxer", in riferimento al motore iconico della Casa, e "Roadster", per la sua configurazione spider a due posti. La entry level di Zuffenhausen, ispirata a 550 Spyder e 718, era alimentata da propulsore posteriore centrale raffreddato a liquido, un sei cilindri contrapposti da 2,48 litri, capace di erogare 204 CV sulle ruote posteriori. A seguito delle richieste dei clienti, nel 1999 è stata introdotta la Porsche Boxster S, con un motore da 3,2 litri e 252 CV. Numerose generazioni si sono succedute negli anni successivi, con aggiornamenti in termini di design e tecnica, fino ad arrivare all'ultima versione: la 718 Spyder attuale, grazie al sei cilindri boxer aspirato da 4,0 litri, è in grado di erogare ben 420 CV e 420 Nm di coppia massima.
L'articolo continua nella prossima scheda
Link copiato