Temi caldi
La collezione del campione di wrestling e celebre attore americano, vanta auto del calibro di Ford GT e Pagani Huayra
Gianluca Guglielmotti
1 dic 2023
Torniamo a Ford con una vettura esclusiva e incredibilmente prestazionale. Prodotta in poche centinaia di unità - tutte immediatamente vendute, nonostante un prezzo di attacco di 550.000 euro - la Ford GT del 2017 è, di fatto, un'auto da corsa omologata per la circolazione su strade pubbliche. Erede della GT40 e strettamente derivata dalla GT vincitrice della GTE Pro nel 2016, la supercar americana si distingue per silhouette aggressiva e sportiva: con assetto basso (rapidamente selezionabile grazie alle sospensioni elettroniche) è alta solo 106 cm (111 cm in modalità standard), per aderenza e reattività impressionanti; caratteristiche garantite anche dall'eccezionale aerodinamica attiva e dal peso, contenuto in meno di 1.400 kg. Il 3.5 V6 EcoBoost biturbo, realizzato interamente in alluminio e abbinato a una trasmissione automatica doppia frizione a sette rapporti, eroga - esclusivamente sulle ruote posteriori - ben 656 cv e 745 Nm di coppia. Ne derivano performance non lontane da quelle delle controparti da competizione: 0-100 in meno di 3 secondi e 350 km/h di punta.
L'articolo continua nella prossima scheda
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90