Temi caldi
L'attore di Hollywood possiede diverse automobili ad alte prestazioni: c'è anche una Bugatti Veyron
Gianluca Guglielmotti
26 feb 2024
Concludiamo con la vettura più performante e costosa della collezione di Tom Cruise. Parliamo della Bugatti Veyron, hypercar da oltre un milione di euro celebre per essere stata la più veloce auto di serie al mondo al momento del lancio (2005), poi sostituita dalla Chiron. Il mostruoso motore W16 quadriturbo(praticamente un doppio V8) da ben 8,0 litri, in grado di erogare 1.001 cavalli di potenza massima, le consentiva infatti di raggiungere oltre 408 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in 2 secondi e mezzo. Sviluppata dal Gruppo Volkswagen con ilgrande contributo di Dallara (che ne ha curato telaio, sistema sospensivo, dinamica e aerodinamica), la Veyron prende il nome da Pierre Veyron, ingegnere e pilota Bugatti che vinse la 24 ore di Le Mans nel 1939. L'esemplare di Cruise si è, tra l'altro, resa protagonista di un particolare episodio che ha addirittura compromesso il rapporto dell'attore con la Casa francese. Alla presentazione di Mission: Impossible 3, il divo si presentò sul red carpet a bordo proprio della Veyron da poco acquistata, assieme alla (ex) moglie Katie Holmes. Dopo essere sceso dalla hypercar, Cruise andò immediatamente ad aprire lo sportello della passeggera: l'operazione non fu immediata, con sguardi di imbarazzo da parte dei presenti che iniziarono a pensare addirittura a un malfunzionamento del meccanismo. Valutando l'avvenimento come un pesante danno d'immagine, Bugatti inserì l'attore nella propria blacklist: da allora, Tom Cruise non può acquistare alcuna vettura del marchio!
7 di 7
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90