Auto dal buon rapporto qualità/prezzo, pratiche, con motori robusti e dalle dimensioni compatte per muoversi agilmente nel traffico: la nostra Top 5
25.03.2024 ( Aggiornata il 25.03.2024 16:13 )
La Toyota Yaris ha subito un aggiornamento degli interni specie sulla tecnologia avanzata e la sicurezza potenziata. Nuovi display, sistemi di assistenza avanzati e connettività intelligente offrono un'esperienza di guida innovativa e più sicura
Guarda la gallerySe si parla di citycar, non si può prescindere da un "colosso" del segmento come Yaris Hybrid. Una delle piccole più comode e vantaggiose per spostarsi da un punto A ad un punto B. In soli 3,94 metri concentra tutta la tecnologia in ambito ibrido della casa giapponese, leader indiscusso e pioniere di questa alimentazione. Ottimo il telaio così come la tenuta di strada, per non parlare dei consumi, superiori a 24 km al litro dal piccolo 1.5 3 cilindri abbinato all’unità elettrica e al cambio a variazione continua. C’è anche il plus di poter beneficiare del cambio automatico, una manna dal cielo per chi percorre molti km. Comprovata poi l’incredibile affidabilità di questo modello, quasi mai soggetto a rotture o problematiche di alcun tipo. Basso anche il costo di gestione, considerando un’impercettibile usura dei freni (per via della frenata rigenerativa del sistema ibrido) e una quasi totale assenza di consumo d’olio. Tuttavia, il listino sale rispetto alle altre, partendo da una base di 24.550 euro, senza però considerare gli sconti Toyota o gli incentivi statali in caso di rottamazione. In alternativa si può anche valutare la Mazda2 Hybrid, sorella “diversa” della giapponese citata.
L'articolo continua nella prossima scheda
Link copiato