27.04.2025 ( Aggiornata il 02.05.2025 10:03 )
Dopo l’articolo dedicato ai modelli BMW 2025 per neopatentati, vi presentiamo la lista dei Suv del marchio tedesco guidabili anche da chi ha appena conseguito la patente. Piccola premessa: gli amanti di benzina o gasolio potrebbero rimanere delusi. A parte un modello, infatti, le proposte sono tutte full electric.
L’aggiornamento al Codice della Strada, in vigore dallo scorso dicembre, estende le limitazioni da uno a tre anni per i neopatentati. Le potenze ammesse, però, salgono: da 55 kW (circa 75 cv) per tonnellata e 70 kW (90 cv) totali, chi ha appena conseguito la patente può guidare vetture con rapporto peso/potenza di 75 kW (101,9 cv) e un massimo di 105 kW (142 cv). Il discorso cambia per le auto 100% elettriche, con un limite di potenza di picco di ben 250 kW, pari a 340 cavalli. Ecco, quindi, i Suv BMW 2025 per neopatentati.
La proposta BMW tra i suv premium di segmento C è X1. Arriva la terza generazione, più elettrificata che mai. Sarà iX1 elettrica a batteria, sarà mild hybrid 48 volt e anche ibrida plug-in in due declinazioni. L'autonomia in elettrico delle PHEV arriverà a 89 km
Guarda la galleryIniziamo con l'unica vettura della lista alimentata a benzina: BMW X1 è un Suv compatto premium che coniuga design moderno, tecnologia avanzata e una grande versatilità. Nella versione sDrive18i(da 42.200 euro) equipaggiata con un motore 1.5 tre cilindri turbo benzina da 136 cv e trazione anteriore, rientra nei limiti per neopatentati garantendo un equilibrio perfetto tra prestazioni e consumi contenuti. Il cambio automatico Steptronic a doppia frizione assicura cambi di marcia fluidi e reattivi, mentre il sistema di infotainment BMW iDrive 9 con display curvo da 10,7 pollici migliora l’esperienza di guida con un'interfaccia intuitiva e connessa. L’abitacolo, rifinito con materiali di qualità e dettagli ergonomici, offre spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio da 540 litri, espandibile abbattendo i sedili posteriori. Per chi desidera un'alternativa più "green" ma prestazionale, la versione xDrive25e offre una motorizzazione ibrida plug-in, che abbina lo stesso motore benzina 1.5 turbo da 136 cv a un'unità elettrica da 177 cv, per una potenza combinata di 245 cv e un'autonomia a zero emissioni fino a 90 km. Il sistema xDrive garantisce trazione integrale intelligente, migliorando la stabilità su ogni tipo di fondo stradale. Con un consumo ridotto e un’accelerazione brillante, la X1 xDrive25e è una delle opzioni più interessanti per chi cerca un SUV compatto efficiente e adatto anche ai percorsi urbani. Costa 46.500 euro esclusi pacchetti e accessori.
L’articolo continua nella prossima scheda
1 di 5
AvantiLink copiato