Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bambini dimenticati in auto, GM estende il Rear Seat Reminder

Sarà su 17 nuovi modelli del gruppo negli USA. Il funzionamento è legato alle portiere posteriori, manca ancora un sensore per rilevare la presenza di passeggeri sui sedili posteriori

Bambini dimenticati in auto, GM estende il Rear Seat Reminder

14 dic 2016 (Aggiornato il 21 dic 2016 alle 18:56)

Auto iper-connesse, in grado di interagire con l'Internet delle cose, trasmettere dati via cloud, informare costantemente il guidatore su ogni metro di strada ancora da percorrere. Eppure, quello che è un dispositivo in grado di evitare tante, troppe tragedie figlie della disattenzione, non trova ancora diffusa applicazione. GM ha annunciato l'estensione del suo Rear Seat Reminder a 17 nuovi modelli a marchio GM, Chevrolet, Cadillac e Buick nel 2017. Si tratta di un accorgimento che richiama l'attenzione del guidatore prima di scendere dall'auto.

Tramite il monitoraggio delle portiere posteriori e la loro apertura o chiusura fino a 10 minuti prima dell'accensione dell'auto o durante la marcia, il Rear Seat Reminder si attiva e al successivo spegnimento del motore avvisa il guidatore con un segnale acustico e un richiamo nella strumentazione, di verificare che sui sedili posteriori non si dimentichino, ad esempio, bambini sul seggiolino. 

E' un primo passo verso l'integrazione di dispositivi più efficienti, visto che il sistema destinato a essere introdotto da GM su numerosi modelli, non è in grado di rilevare la presenza fisica di persone o animali sui sedili posteriori, bensì si limita a una "deduzione" legata all'apertura delle portiere posteriori e alla successiva partenza, immaginando la salita a bordo di un passeggero. Un perfezionamento del dispositivo dovrebbe segnalare anche a distanza, una volta scesi dall'auto, la presenza di persone o animali rimasti chiusi. 

«La nuova tecnologia sviluppata da General Motors darà ai genitori più impegnati e disattenti un'importante notifica sul controllo dei sedili posteriori. Il modo più sicuro per proteggere un bambino da un colpo di calore in auto è quello di non lasciarlo mai da solo e sistemi come il Rear Seat Reminder, abbinati a una diffusa consapevolezza, possono aiutare a combattere queste tragedie evitabili», ha spiegato Kate Carr, presidente di Safe Kids Worldwide

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi