Guida autonoma, duello tra la Silicon Valley e Detroit

Le tre sorelle di Detroit, GM, Ford e FCA, e il Michigan vogliono fare concorrenza a Google e Tesla

Guida autonoma, duello tra la Silicon Valley e Detroit

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 21 dicembre 2016, 10:39 (Aggiornato il 27 dic 2016 alle 10:40)

Duello in USA per la guida autonoma tra due simboli dell'economia e della tecnologia a stelle e strisce. Guerrà fra Motor City e  Silicon Valley sulle auto senza conducente. Se Google e Tesla dalla California guidano il cambiamento, Detroit e le sue tre sorelle cercano di recuperare il terreno, anche col supporto dello stato del Michigan.

Le autorità locali hanno approvato una legge che amplia la possibilità di testare su strade pubbliche le auto senza conducente, concedendo a General Motors, Ford e FCA la possibilità di condurre test anche nelle condizioni climatiche più estreme.

Il governatore del Michigan Rick Snyder vuole muovere anche i soldi della Silicon Valley. «Stiamo aprendo una nuova strada per la tecnologia delle auto autonome. Questo aiuterà a rafforzare il messaggio che il Michigan è il posto per l'innovazione»

All'Ovest c'è qualche problema. L'approvazione della legge arriva mentre è in corso il braccio di ferro fra Uber e le autorità della California per i test sulle auto autonome a San Francisco.

Si muovono anche altri. Nevada e Arizona, sulla scia del Michigan, stanno valitando norme per facilitare i test sulle strade pubbliche così da attirare investimenti della Silicon Valley. E' una catena che potrebbe rivelarsi virtuosa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile