Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Insignia Grand Sport, la 4x4 avrà il torque vectoring

Il sistema fa a meno del differenziale posteriore, assicurando un buon risparmio di peso. La ripartizione della coppia tra le singole ruote è ottenuta ricorrendo a due frizioni

F.P.F.P.

12 gen 2017 (Aggiornato alle 15:40)

Non si farà mancare una versione con quattro ruote motrici, nuova Opel Insignia. Per la Grand Sport in arrivo sul mercato ci sarà un sistema di trasmissione della coppia che promette un'accurata ripartizione tra le due ruote dell'asse posteriore, ottimizzando al contempo il peso e l'efficienza. Un torque vectoring effettivo, che fa a meno del classico differenziale centrale e posteriore. La soluzione alla quale fa ricorso la berlina che dovrà confrontarsi con una platea di concorrenti di marchi generalisti sta nell'adozione di due frizioni per il controllo della coppia motrice, senza differenziale posteriore. 

Il funzionamento del sistema Twinster prevede che si possa modulare la chiusura delle frizioni inserite in corrispondenza dei due semiassi posteriori, ottenendo così una differente ripartizione della quantità di coppia su entrambe le ruote. Trasferendo una quota maggiore di coppia sulla ruota esterna alla curva si migliora il comportamento dinamico in ingresso e percorrenza curva, in particolare sarà percepibile nella modalità di guida Sport, quella che assicura maggior brillantezza nel comportamento al volante. L'elettronica monitora l'angolo di sterzo, il livello di aderenza e la posizione dell'acceleratore per definire la quantità di coppia da distribuire sulle ruote posteriori.

Nella modalità di guida Tour, invece, il comportamento della trazione integrale di Opel Insignia Grand Sport privilegerà il comfort di marcia. In entrambi i casi, la motricità su qualsiasi fondo a bassa aderenza risulterà esaltata. La linea di trasmissione della "all wheel drive" tedesca sarà completata dalla presenza di un cambio automatico 8 marce di serie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi