Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Huawei, l'auto connessa passa anche da Reggio Emilia

Il colosso della telefonia cinese ha siglato un protocollo d’intesa con MetaSystem per contribuire allo sviluppo dell’industria dei veicoli interconnessi 

Huawei, l'auto connessa passa anche da Reggio Emilia

28 mar 2017 (Aggiornato alle 12:16)

Al CeBIT 2017 Huawei ha siglato un Protocollo d’Intesa con l’azienda di Reggio Emilia MetaSystem (al 60% di proprietà dei cinesi di Deren), società specializzata nello sviluppo di sensori di parcheggio e sistemi di allarme per alcune delle maggiori Case automotive. L’accordo avvierà la collaborazione tra Huawei e Matasystem Italia volta allo sviluppo di applicazioni per veicoli interconessi e alla fornitura di una serie di soluzioni UBI (usage-based insurance) end-to-end per l’industria. 

La rapida evoluzione dell’industria IoT ha generato nuove opportunità di mercato. Huawei collaborerà con MetaSystem per promuovere l’evoluzione e la trasformazione dell’industria delle auto connesse, supportando le aziende nella loro trasformazione digitale e offrendo esperienze senza precedenti nel campo dei veicoli interamente connessi.

Il Protocollo d’Intesa illustra il piano delle due aziende volto a fornire soluzioni UBI end-to-end ai propri clienti, integrando i dispositivi e le applicazioni per veicoli interconnessi di MetaSystem con la piattaforma IoT OceanConnect di Huawei. Inoltre Huawei e MetaSystem hanno confermato l’intenzione di sviluppare diverse applicazioni per le connected car e di favorire lo sviluppo di innovazioni utilizzando le potenzialità della piattaforma OceanConnect.

"L’industria IoT ha un futuro roseo e un potenziale eccezionale. Per poterlo sfruttare con successo occorre collaborazione tra i diversi partner coivolti. L‘interazione tra la piattaforma Huawei OceanConnect IoT e MetaSystem ci consente di fornire applicazioni per le connected car di qualità superiore. Ci auguriamo di lavorare a fianco di un numero crescente di partner per ampliare la gamma di applicazioni IoT per l’industria e i consumatori", ha dichiarato Zhang Xiwei VP Cloud Core Network Product Line di Huawei.

Il CEO di MetaSystem Giuseppe Simonazzi ha evidenziato la crescente adozione di motori ibridi o elettrici in alternativa a quelli tradizionali. Inoltre ha introdotto il concetto di Vehicles as a Service (VaaS), che sta diventando sempre più popolare e che farà crescere la domanda di sensori e di altre apparecchiature da inserire a bordo. "Huawei è leader nella fornitura di infrastrutture ICT innovative e MetaSystem è specializzata in elettronica per l’automotive e in applicazioni telematiche. Credo ci siano tutti gli elementi per una partnership di successo a livello internazionale", ha commentato Giuseppe Simonazzi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi