Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

"Vai sul sicuro", l'app che insegna ai bimbi la sicurezza in auto

In Italia solo 4 genitori su 10 usano abitualmente il seggiolino quando trasportano i loro figli in auto

"Vai sul sicuro", l'app che insegna ai bimbi la sicurezza in auto

Francesco ForniFrancesco Forni

23 mag 2017

Vai sul sicuro” è la prima app dedicata alla sicurezza in auto dei bambini. Non dovrebbe essere necessaria, data l'importanza del tema, ma in Italia solo 4 genitori su 10 usano abitualmente il seggiolino quando trasportano i loro figli in auto.
Nel Mezzogiorno, e in Puglia in particolare, questo dato scende a 2 genitori su 10. Secondo i numeri del sistema Ulisse, progetto di rilevazione sulla sicurezza in auto messo in atto dall’Istituto Superiore di Sanità insieme al Ministero dei Trasporti, nel capoluogo, Bari, la percentuale di utilizzo del seggiolino si attesta al 18,5%, una delle più basse a livello nazionale.

Il progetto “Vai sul sicuro”, promosso dall’agenzia salentina weKids ha portato alla nascita dell'app, che è destinata principalmente ai bimbi dai 6 agli 8 anni. Propone giochi pensati per intrattenerli sul seggiolino e, nello stesso tempo, educarli all’uso di questo “compagno di viaggio” in modo divertente. Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, l’app contiene anche un’area riservata ai genitori con informazioni dettagliate sulla sicurezza in auto e alcuni utili suggerimenti su come scegliere e dove acquistare il dispositivo di ritenuta più adatto alle proprie esigenze.

Con questa app si introduce un modello nuovo di sensibilizzazione sulla sicurezza in auto dei bambini che vede non solo l’utilizzo di uno strumento tecnologico inedito, come, appunto, un’app di giochi, ma anche il fatto che siano i bambini stessi i principali destinatari del messaggio e, solo in seconda battuta, i genitori, visto anche che i giochi si possono fare insieme e che è prevista un’area specifica per loro con norme, istruzioni e notizie utili.

Sempre in quest’ottica è stata pensata anche la fase successiva del progetto “Vai sul sicuro”: un tour educational sull’importanza dei seggiolini auto da fare nelle scuole dell’infanzia e elementari, che partirà nei prossimi mesi dalla Puglia per poi estendersi in tutto il Sud Italia e al resto del territorio nazionale. Un tour in cui l’app – che verrà implementata nel tempo con altri giochi e informazioni – sarà uno dei principali strumenti didattici.

Nel 2018 ci sarà la seconda edizione del convegno nazionale sulla sicurezza in auto dei bambini, dove si spera di presentare dati che possano indicare un’inversione di tendenza e un incremento sensibile nell’utilizzo dei sistemi di ritenuta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi