Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Apple iOS 11, funzione blocca-notifiche per la sicurezza alla guida

Sarà operativo in autunno, contemporaneamente all'arrivo del nuovo iPhone 8
Apple iOS 11, funzione blocca-notifiche per la sicurezza alla guida

Francesco ForniFrancesco Forni

6 giu 2017 (Aggiornato il 7 giu 2017 alle 08:01)

Do Not Disturb While Driving. E' una delle novità che ha mostrato Apple presentando il nuovo sistema operativo iOS 11. Un'accortezza importante riservare funzioni dedicate alla sicurezza alla guida, basate appunto sul sistema DNDWD, acronimo di Do Not Disturb While Driving (Non disturbare mentre guido).

I numeri parlano chiaro: l'uso e l'abuso (entrambe fuorilegge) degli smartphone mentre si è al volante è causa di incidenti stradali, spesso anche mortali. Sul banco degli imputati messaggi e notifiche, non solo telefonate, che tolgono gli occhi dalla strada. Utili per chi possiede un iPhone ma sull'auto non ha Apple CarPlay.

La ricetta di Apple è pragmatica: offre un sistema che blocca la ricezione di notifiche. Sfrutta il segnale bluetooth o wi-fi per determinare a la velocitàdi movimento. Se il DNDWD valuterà che sia una velocità da automobile, bloccherà le notifiche sul display. Ovviamente l'impostazione può essere disabilitata dichiarando di essere il passeggero.

Se invece è operativa DNDWD risponde anche in automatico ai messaggi affermando che il ricevente è alla fuida. E' possibile per le urgenze, stilare una lista di contatti che possono superare lo sbarramento.

iOS 11 sarà operativo in autunno, con l'arrivo dell'iPhone 8. Proporrà anche un aggiornamento delle mappe con il consiglio della corsia di marcia da tenere in base al percorso impostato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi