Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Karl Rocks a Gpl, Suv bi-fuel da città

Economia d’esercizio notevole e impatto stilistico: ma capacità di bagagliaio ridotta

Opel Karl Rocks a Gpl, Suv bi-fuel da città

Francesco ForniFrancesco Forni

15 ago 2017 (Aggiornato il 16 ago 2017 alle 10:36)

Tre in uno: sport utility, compatto e a gas. L’Opel Karl Rocks a Gpl si presenta sul mercato per essere un concentrato di alcune delle tendenze più importanti del mercato odierno. Economica, pratica, ma con un appeal che va per la maggiore e sta “prendendo” sempre di più: quello del Suv, anche se solo estetico.

L’impatto dato dall’assetto, più alto da terra di 18 millimetri, dai passaruota e dai paraurti neri, con fendinebbia integrati, le protezioni laterali e le barre portatutto la caratterizzano.

Una citycar che si fa sport utility, concentrata in 3,68 metri di lunghezza, e che promette ottime economie. Il 1.0 tre cilindri aspirato da 75 cavalli è già parco di suo, ma con l’alimentazione bifuel benzina/Gpl diventa estremamente concorrenziale anche rispetto alle auto ibride nei centri urbani.

Il serbatoio di benzina ha una capacità di 32 litri, quello di gas di 25 litri ed è posizionato al posto del ruotino di scorta. Il che significa che con una spesa di 15 euro di Gpl si possono percorrere circa 375 km.

Oppure con un semplice “deca” se ne fanno 250. Il prezzo della Opel Adam Rocks a Gpl parte da 14.550 euro. La velocità massima dichiarata è di 170 km/h e l’allestimento di serie prevede climatizzatore manuale, cerchi in lega da 15”, Autoradio Bluetooth USB e Fendinebbia.

Unica pecca in un contesto virtuoso, il bagagliaio perde capienza e diventa veramente piccolo. La capacità minima è, praticamente, quella di una spider: si riduce da 206 a 151 litri, mentre quella massima scende da 1013 a 958 litri.

OPEL KARL ROCKS GPL: SCHEDA TECNICA E LISTINO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi