Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Guida autonoma: quasi la metà degli italiani interessato a utilizzarla

Durante il convegno “La Mobilità del Possibile – proposte per l’Italia” sono stati presentati i risultati di alcune ricerche riguardanti il rapporto tra gli italiani e la mobilità del futuro

Guida autonoma: quasi la metà degli italiani interessato a utilizzarla

RedazioneRedazione

22 mag 2018 (Aggiornato alle 17:42)

Mobilità elettrica, condivisa, intermodale e autonoma, sviluppo di nuove modalità di distribuzione delle merci, sostenibilità e mobility social impact: sono i temi al centro del convegno “La Mobilità del Possibile – proposte per l’Italia”, organizzato da EY con il supporto del main partner Vodafone Automotive e del partner Samsung e il patrocinio dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
 
Dalla nuova ricerca realizzata da EY su un campione di 1.500 consumatori e presentata al convegno, gli italiani conoscono i servizi di sharing mobility, soprattutto nelle grandi città: a Roma, ad esempio, il 76,8% del consumatori conosce il car sharing contro il 72,7% dei milanesi, mentre il 62,4% dei romani conosce il bike sharing contro il 57,9% dei milanesi. Inoltre, tra coloro che hanno utilizzato questi servizi il 95% si dichiara soddisfatto (il 46,4% molto soddisfatto).

La mobilità condivisa non sembra avere un impatto sulle abitudini degli utenti: il 90,9% non le ha modificate, il 4,1% ha rinunciato all'unica auto di famiglia, l'1,4% a cambiare l'auto di famiglia e l'1,4% alla seconda auto.

Lo studio evidenzia un bisogno di intermodalità: oltre la metà degli italiani (53,9%) sono interessati ad utilizzare un pacchetto trasporti o un’unica tessera che racchiuda mezzi e servizi necessari ai suoi spostamenti: bus/tram/metro urbano (78,8%), parcheggio (39,6%), treno (38,4%), ma anche sconti nei negozi (30,4%), per l’ingresso a mostre e musei (21,5%) o nei ristoranti (21%).

Quanto invece all’auto a guida autonoma, il 42,4% degli italiani è interessato ad utilizzarla, il 29,4% ritiene che renderà gli spostamenti più sicuri e il 58,9% pensa che la utilizzeremo in un futuro ancora lontano.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi