Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Strategia del riciclo in Casa Opel

La Casa tedesca non vanta solo una gamma di modelli particolarmente attenta all’ambiente alla voce motorizzazioni. Perché la filosofia green si misura sin dall’inizio delle fasi di progettazione di un veicolo. E pure quando smette di circolare
Strategia del riciclo in Casa Opel

19 lug 2018 (Aggiornato il 25 lug 2018 alle 09:37)

Dall’inizio alla fine il ciclo è virtuoso. Ridurre le emissioni nocive in marcia è un dovere, ma bisogna partire dalla fonte. Una tattica consolidata dalla parti di Opel che realizza un vero e proprio piano aziendale interamente dedicato al riciclo. Un modus operandi utile ad inquinare meno, ma intrinsecamente anche a spendere meno. Così le dinamiche aziendali della Casa tedesca non riguardano solo ed esclusivamente la produzione sulle linee di montaggio, ma coinvolgono direttamente anche i fornitori. Ma bisogna andare un passo alla volta per poter realizzare un circolo altamente virtuoso come quello introdotto da Opel. In primis tutta la parte di progettazione è orientata proprio al riciclo.

Una fase in cui sono determinanti gli studi circa l’eventuale ciclo di vita di un nuovo modello e naturalmente la scelta dei materiali. Scelta che tende ad evitare quegli elementi considerati critici nel loro impiego. Anche perché già nelle fasi della produzione vengono adoperati materiali riciclati. Sono infatti stati definiti e approvati oltre 130 tipi di plastiche riciclate. Ovviamente questa tipologia di elemento rispetta due requisiti fondamentali: devono vantare le medesime specifiche tecniche di un “pezzo” nuovo, ma al contempo devono costare di meno. Quindi la qualità non cambia, mentre il risparmio rappresenta un valore aggiunto. Tant’è che oggi i materiali riciclati non vengono più utilizzati solamente per le parti nascoste, ma anche per quelle visibili. Le fasi di progettazione però, non contemplano il ciclo di vita di un nuovo veicolo solo dall’inizio, perché riguardano anche la fine.

Così le ultime generazioni di Opel, quando vengono rottamate presso un demolitore convenzionato, consentono il recupero dell'85% del mezzo. Una valore che elide notevolmente i residui restanti destinati allo smaltimento, assicurando un contributo di emissioni nocive ridotto ai minimi termini.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi