Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Certificazione AGR. Comodità Opel

La Casa tedesca da diversi anni collabora a stretto contato con l’ente AGR per testare e tastare la qualità dei propri sedili. Un valore aggiunto per il comfort di tutti i giorni
Certificazione AGR. Comodità Opel

22 lug 2018 (Aggiornato il 30 lug 2018 alle 11:45)

A bordo di Opel la corretta postura alla guida e quindi la salute dei propri clienti, è una buona regola che si applica con la tecnologia e la qualità delle sedute. I sedili sono una parte della vettura che merita una valutazione approfondita da parte del guidatore in fase di scelta. Soprattutto sulle lunghe distanze, quando un sedile non ben conformato affatica la schiena, facendo insorgere dolori fastidiosi e riducendo notevolmente il comfort a bordo.

Quindi non si tratta solamente di materiali, bensì di forma, quindi di struttura. Nello specifico Opel, per fornire il meglio per i suoi sedili, esegue un particolare ciclo di prove, grazie ad alcuni robot specializzati. Robot a cui simpaticamente è stato dato un nome: si chiamano infatti Bernd, Werner, Oliver e Marius. Si tratta di un’esclusiva del costruttore tedesco, essendo stati realizzati proprio per le mansioni che riguardano la sfera dei sedili. In questo contesto il team di robot si trova a dover simulare il movimento di ingresso e uscita dalla vettura 50.000 volte in una settimana. A questa fase ne segue una in parallelo in cui i tecnici che lavorano al progetto sedili, guidano per diverse ore vetture Opel equipaggiate con il prototipo delle sedute. Un modus operandi che consente di testare tutte le principali funzioni, come il sostegno lombare, oppure ancora quello per le cosce.

Un lavoro certamente complesso, che però consente alla Casa di Rüsselsheim di poter vantare la certificazione AGR. Un consorzio tedesco di esperti quando si tratta di postura e qualità della seduta. Un ente che fa proprio della prevenzione al mal di schiena la sua bandiera. Fondato nel 1995, l'AGR lavora a stretto contatto con diverse associazioni mediche. Ecco perché la qualifica di sedili approvati da tale ente, ne garantisce l’assoluta efficacia. Un vantaggio che si misura nella guida di tutti giorni. Una considerazione che vale sempre: sia che si tratti di un breve tragitto, oppure di un viaggio lungo. E il tempo delle vacanze è forse l’occasione migliore per parlare della certificazione AGR e dei sedili Opel.

PRENOTA UN TEST DRIVE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Test rivela i limiti della Tesla: la sfida Autopilot vs Lidar

Lo YouTuber Mark Rober mette a nudo le differenze

Car sharing autonomo, a Brescia test innovativi

Con veicoli elettrici che si muovono senza conducente. Un progetto innovativo per la mobilità sostenibile
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi