Riprende la zona anteriore dei modelli Aston Martin Racing e lo stesso sedile della Valkyrie: la Casa inglese promette coinvolgimento e realismo
16 settembre 2020
Sono diventati la moda del momento, soprattutto durante il periodo di lockdown, utiizzati anche dai piloti professionisti per giocare nelle competizioni virtuali. Non sono in tanti a potersi permettere un simulatore di guida, ancora meno chi potrà acquistare il nuovo modello appena sfornato da Aston Martin.
La Casa inglese ha realizzato il suo primo simulatore di guida, prodotto premium a tutti gli effetti: monoscocca in fibra di carbonio, parte anteriore e sedile derivati da quelli delle supersportive, 68.000 euro di prezzo
Guarda la galleryDa un Marchio esclusivo non potevamo non aspettarci un simulatore di corse altrettanto esclusivo: AMR-C01 è realizzato dalla Casa inglese in collaborazione con la Curv Racing Simulator, e può vantare una monoscocca in fibra di carbonio che lo rende leggerissimo - anche se chi lo compra può scegliere invece di adornarlo con delle finiture -.
La gamma Aston Martin: consulta il listino completo di Auto!
Da Gaydon affermano come AMR-C01 sia "il simulatore per eccellenza", talmente realista e vicino a una vera corsa che la struttura anteriore riprende quella tipica delle auto da corsa dell'Aston Martin Racing, mentre il sedile è quella della Valkyrie, l'ultima potentissima hypercar prodotta dal Marchio.
Aston Martin Valkyrie su strada FOTO
La hypercar progettata da Newey sarà consegnata ai primi clienti entro fine 2020
Guarda la galleryIl software installato è quello del videogioco Assetto Corsa. Coinvolgimento e realismo di guida ai massimi livelli, quindi. E un prezzo necessariamente da capogiro: 68.000 euro, per soli 150 esemplari già ordinabili. Fino a dove può spingersi la passione per le corse?
Link copiato