Volkswagen Polo R Wrc supera i 400 cavalli

Il tuning di Wimmer interviene profondamente sul motore 2 litri turbo. Prezzi impegnativi per le modifiche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 18 aprile 2016, 16:30 (Aggiornato il 18 aprile 2016, 17:00)

L'impresa non sarà semplice: 420 cavalli da scaricare sulle ruote anteriori. Cento più di quelli che Ogier si ritrova in prova speciale, ma con ben altra trasmissione e tecnica. Volkswagen Polo R WRC Street era versione speciale dedicata ai fanatici del mondiale rally, prodotta in tiratura limitata, 2.500 esemplari appena. I 220 cavalli del 2.0 TFSI erano più che sufficienti per divertirsi. Non secondo Wimmer, che di professione fa il tuner e per definizione trova sempre migliorìe possibli.

Si parte proprio dal cuore turbo benzina. Il turbo guadagna più bar di pressione, idem per la pompa del carburante, poi si modifica l'intercooler e l'elettronica, non senza passare dai condotti di aspirazione e la linea di scarico - diverso il catalizzatore e i tubi, in acciaio -. Interventi che riscrivono la scheda tecnica, non solo per quel che riguarda il valore di potenza massima, ma anche quello di coppia motrice, che da 350 Nm passa a 480, gestiti dal cambio doppia frizione DSG. 

Volkswagen Polo R WRC 2017, ecco come sarà

Non è stato reso noto il dato in accelerazione, quanto migliori la prestazione dai 6"4 del modello di serie. La difficoltà nello scaricare a terra la potenza è evidente quale possa essere con certi numeri sotto al cofano e il solo asse anteriore a dover fare gli straordinari. Si conosce, invece, la velocità massima: 280 km/h

I soli interventi sul propulsore costano 10.200 euro, ai quali sommare le modifiche all'assetto, da ritenere fondamentali: le sospensioni KW con molle e ammortizzatori diversi costano 1.669 euro, il filtro dell'aria K&N 94 euro, i cerchi in lega OZ da 17 pollici, con gommatura 215 di battistrada, 1.990 euro. Conti da sommare con il costo della Polo R. Il risultato si può leggere in euro, oppure, in kg per cavallo: 3,15 il totale.

Mini John Cooper Works Manhart da 300 cavalli

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 599 GTB Talos XXT, la gran turismo di Maranello

L’atelier britannico Talos reinterpreta la berlinetta V12 con un progetto artigianale da oltre 1 milione di euro: estetica dedicata e prestazioni al top

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv