Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Range Rover SVR Overfinch: esclusivissima leggerezza

Lo specialista inglese personalizza il suv con una miriade di componenti in fibra di carbonio, cerchi superleggeri e scarico in titanio. Il prezzo? Stellare

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 set 2016 (Aggiornato alle 16:55)

Al recente Concorso d'Eleganza Salon Privé, è stato uno dei modelli che ha catturato l'attenzione. La Range Rover Sport SVR "curata" da Overfinch non è il consueto tuning che pure tante declinazioni ha proposto del suv inglese. E', piuttosto, la proposta di un modello esclusivo a partire dalla tiratura. Non sarà per tutti, vuoi per le cifre in gioco, vuoi perché ne saranno realizzati solo 25 esemplari. Il prezzo di riferimento, per i curiosi, sono i 133.700 euro di una "normalissima" Range Sport SVR. Ecco, per la personalizzazione Overfinch, si parte da 212 mila euro (auto inclusa). Ed è solo il primo passo, vista la possibilità di arrivare alla soglia dei 235 mila euro.

Chiaramente gli interventi sono radicali, a cominciare da una carrozzeria fortemente rivisitata. L'intero frontale è nuovo, calandra compresa, così come il cofano motore in fibra di carbonio a vista, in grado di ridurre di 5 kg il peso del cofano di serie. Passaruota con profili in carbonio, nuove minigonne, proseguendo con il posteriore modificato, paraurti ma non solo, viste le cornici dei terminali di scarico, poco più dietro. Una linea interamente in titanio, utile per tagliare altri 11 kg di peso e diminuire la contropressione del 60%. L'aerodinamica beneficia anche di uno spoiler più grande.

Un altro intervento di sostanziale riduzione del peso, ancor più importante in questo caso perché riguarda le masse non sospese, riguarda i cerchi in lega: il set da 22 pollici assicura un risparmio di 5,5 kg su ogni ruota. Dietro le razze, poi, spazio a pinze Brembo color arancio. E' la tinta che ritroviamo anche a bordo. Dall'inserto a contrasto sui poggiabraccio ai profili sui sedili sportivi in pelle nera, proseguendo con le cuciture. Una chicca: i rivestimenti in pelle sono firmati da Bridge of Weir, marchio al vertice nel Regno Unito nella lavorazione di cuoio in ambito automotive.

Range Rover, operazione downsizing nel 2017

Non potava mancare il tunnel con inserti in fibra di carbonio, i tappetini specifici e la soglia battitacco firmata Overfinch. 

Range Rover Sport TDV6, la prova su strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi