Tuning profondo per il suv, spinto dal V8 della GLS 63 4Matic, con cubatura incrementata a 6 litri
28.09.2016 17:43
Non è modello da "braccino corto", Mercedes GLS. L'imponenza dei numeri che sa offrire va di pari passo con quella delle proporzioni. Suv extra-lusso ed extra-large. Con l'intervento (profondo) di Brabus, anche le prestazioni toccano nuove vette. La base di partenza è quella offerta da GLS 63 4Matic, con motore V8 twin-turbo da 5.5 litri e la rispettabilissima quota di 585 cavalli e 760 Nm. Riferimenti cancellati dopo le modifiche del tuner. Anzitutto cresce la cilindrata, si arriva a 6 litri portando l'alesaggio a 99 millimetri e la corsa a 96 millimetri. Secondo passaggio, adottare turbocompressori più grandi, condotti di scarico modificati, un'aspirazione modificata.
Brabus 850XL, le foto del tuning di Mercedes GLS
Mercedes GLS passa dalle mani di Brabus e ne viene fuori stravolta. Un suv trasformato, con interventi approfonditi sul motore V8 twin-turbo della GLS 63 4Matic, capaci di innalzare la potenza fino a 850 cavalli e 1.450 Nm di coppia
Guarda la galleryAccorgimenti dai quali scaturiscono questi numeri: 850 cavalli e 1.450 Nm di coppia massima, disponibili tra 2.500 e 4.500 giri/min. Brabus ha incrementato anche il diametro dei collettori dello scarico, da 75 millimetri e sostituito l'intera linea con una in acciaio, dai terminali rivestiti in ceramica, ovviamente uno scarico con la possibilità di variare il sound, grazie a un comando remoto che agisce sulle valvole presenti.
La prova su strada di Mercedes GLS
La 850 XL poggia su cerchi da 23 pollici, forgiati e le sospensioni Airmatic sono state modificate per consentire un abbassamento del corpo vettura di 30 millimetri rispetto a Mercedes-AMG GLS 63 4Matic. L'elaborazione consente al suv di raggiungere i 300 km/h di velocità massima (autolimitata) - da un valore di 270 orari su GLS 63 4Matic - e accelerare in 4"2 da zero a cento (4 decimi meglio del modello di serie).
Gli interventi estetici si sintetizzano nell'adozione di un pacchetto aerodinamico realizzato in fibra di carbonio, lasciata a vista, nonché nella calandra specifica.
Link copiato