Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Bentayga, è tempo di tuning firmato Mansory

Il risultato può non essere un esempio di stile perfetto, dal motore arrivano quasi 100 cavalli in più

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 ott 2016 (Aggiornato alle 16:35)

L'ultima volta che ha fatto parlare di sé ha raccontato di un motore turbodiesel sotto al cofano di una Bentley. Adesso, Bentayga è l'oggetto delle attenzioni di Mansory, tuner che si è impegnato a fondo per modificare il look del suv britannico. Quale sia il risultato in termini estetici è valutazione soggettiva, interventi profondi sul frontale hanno provato a dare una caratterizzazione marcata: paraurti con ampie aperture, labbro supplementare con luci a led diurne extra, realizzato in fibra di carbonio, così come il cofano motore ventilato e la calandra. 

Accessori secondari, dalle calotte degli spcechietti ai profili sulle portiere e le minigonne, caratterizzano la fiancata, insieme ai cerchi monoblocco da 23" con superficie lucida, gommati Continental e ai passaruota allargati. In un secondo momento si potrà optare anche per dei 22 pollici forgiati. Colpisce la riduzione dell'altezza da terra, sebbene Mansory non dettagli il valore esatto. In coda, due spoiler ottimizzano l'efficienza aerodinamica, riducendo le turbolenze e si accompagnano a un paraurti rivisto, con feritoie dietro le ruote posteriori e grembialatura sulla quale trovano posto i terminali di scarico.

Modifiche all'intera linea e alla centralina elettronica portano il V12 twin turbo 6 litri a 701 cavalli e 1.050 Nm di coppia massima, da un valore di partenza rispettivamente di 608 cavalli e 900 Nm. I benefici in termini velocistici sono racchiusi in 10 km/h in più, per 310 orari di velocità massima. A bordo, al di là del logo Mansory cucito sui sedili in pelle originali Bentayga, spicca il nuovo volante e una pedaliera in alluminio, lasciando tra gli optional un set di tappetini cuciti a mano, in pelle. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi