BMW M2 Hamann supera quota 400

Nuova linea di scarico e centralina supplementare consentono alla M2 di guadagnare 50 cavalli. La personalizzazione prosegue con particolari di stile, dentro e fuori

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 12 novembre 2016, 10:58 (Aggiornato il 12 novembre 2016, 14:06)

Arriva la firma Hamann, su BMW M2. Ed è un impegno che assicura tanti cavalli e newtonmetri in più al 6 cilindri in linea Twin Power Turbo. Il cambio di passo è rilevante, perché si arriva a quota 420 cavalli e 530 Nm di coppia massima, numeri che quasi la equiparano a BMW M4. L'aumento di potenza e coppia si è ricercato intervenendo sull'elettronica e la linea di scarico. Una centralina supplementare affianca il componente di serie, mentre uno scarico in acciaio con terminali a scelta fra tre finiture (nero anodizzato, silver o carbonio) completa le modifiche annunciate dal tuner tedesco.

Le prestazioni della M2 migliorano in accelerazione, il tempo sullo zero-cento si riduce di 3 decimi e il nuovo riferimento è a 4"2. Ci sono, poi, gli interventi stilistici, a cominciare dal nuovo frontale, con un labbro applicato al paraurti, minigonne ridisegnate e con una piccola paratia verticale davanti alle ruote posteriori, fino al retrotreno con un elemento a evocare un diffusore vero. Non mancano altre modifiche, non richiamate da Hamann ma chiaramente visibili. Si passa dai gruppi ottici anteriori parzialmente bruniti alle calotte degli specchietti cromate, proseguendo con il spoiler posteriore, i cerchi multirazze di ampio diametro e un assetto che risulta chiaramente modificato, visto il corpo vetture più vicino al suolo. 

All'interno, ampie possibilità di personalizzazione dell'ambiente, ad esempio con la pedaliera in alluminio e il poggiapiede illuminato. Un'altra novità annunciata da Hamann riguarda la certificazione di tutti i componenti dal mese di novembre, per garantire l'originalità dei pezzi e contrastare le proposte contraffatte. 

BMW M2, la nostra prova in pista

BMW M2, scheda tecnica e prezzo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Classe G diventa cabrio a quattro posti grazie a EMC

L’azienda americana Expedition Motor Company trasforma la leggendaria “Geländewagen” in una 4x4 cabrio a quattro posti da oltre 200mila euro

Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Il tuner giapponese trasforma la coupé sportiva in un’inedita off-road con assetto rialzato e look da crossover