Mercedes SLC, il super tuning di Piecha

Il kit di molle sportive abbassa l’altezza da terra di 25 millimetri. I cerchi in lega sono da 19 pollici

Mercedes SLC, il super tuning di Piecha

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 10 febbraio 2017, 19:54 (Aggiornato il 13 feb 2017 alle 10:41)

Con il lancio della SLC, Mercedes ha rinnovato la roadster compatta senza per questo snaturare i principi ispiratori che hanno decretato il successo della SLK in venti anni di onorata carriera.

La mutazione impostata dai designer di Stoccarda può essere resa ancora più marcata grazie all’intervento di Piecha. Il tuner tedesco ha provveduto innanzitutto a ribassare l’assetto di circa 25 mm grazie ad un set di molle sportive appositamente realizzate.

A trarne vantaggio non è solo il look più sportivo ma soprattutto l’handling ed il piacere di guida. Per ampliare le carreggiate ha poi alluminio, inseriti sul mozzo ruota, sui quali vengono poi fissati i cerchi in lega Jade R da 19”.

Caratterizzati da sei razze a fascia, questi cerchi sono disponibili nella misura 8,5x19” per l’anteriore e 10x19” al retrotreno, in abbinamento rispettivamente a coperture 235/35 e 275/30.

Interessanti per i possessori di SLC anche due moduli aggiuntivi sviluppati appositamente per questa vettura. Il primo è il Piecha Power Converter che assicura una risposta più rapida del propulsore alla pressione sul pedale dell’acceleratore, rendendo così il motore più pronto e reattivo.

Il secondo è il Vario Roof Module: premendo un pulsante sul telecomando della vettura è possibile aprire o chiudere il tetto della SLC. Operazione che può essere comunque compiuta anche con vettura in movimento fino a 60 km/h.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 599 GTB Talos XXT, la gran turismo di Maranello

L’atelier britannico Talos reinterpreta la berlinetta V12 con un progetto artigianale da oltre 1 milione di euro: estetica dedicata e prestazioni al top

Honda S2000, il restomod: il motore 2 litri gira in alto anche con il volumetrico

L'elaborazione di Bulletproof Automotive reinterpreta un'icona della sportività giapponese, in attesa costante di un'erede. Dal motore arrivano 580 cv