Temi caldi
Motore 8 cilindri da 2.000 cavalli, un ex campione della Nascar, una pista d'atterraggio e il gioco è fatto...
Francesco Colla
8 mag 2017 (Aggiornato alle 17:22)
Land Cruiser è sempre stato noto per essere uno dei più affidabili fuoristrada ma le prestazioni massime non sono mai state paragonabili a quelle dei vari Range Rover SVR e Porsche Cayenne Turbo. Toyota USA ha deciso di esagerare, facendo diventare l’icona del marchio il Suv più veloce del mondo, un missile da 370 km/h.
Per raggiungere l’impressionante primato, Toyota ha “pompato” il V8 di 5.7 litri di serie (in America) fino a quota 2.000 cavalli di potenza, grazie a due turbo Garret, da gestire con un cambio da competizione. Senza considerare le radicali modifiche ad assetto, aerodinamica e telaio, inclusa l’adozione di pneumatici Michelin Pilot Super Sport.
E’ nato così il Land Speed Cruiser: per domarlo Toyota ha chiamato Carl Edwards, ex pilota del marchio nel campionato Nascar ritiratosi a inizio anno, che ha realizzato il record di velocità sulla pista del Mojave Air and Space Port in California.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90