Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mopar, la cassa dei balocchi al SEMA con il V8 Hellcrate

Dal reparto del gruppo FCA specializzato in accessori, la proposta di un motore completo, sovralimentato, destinato alle trasformazioni di auto prodotte prima del 1976
Mopar, la cassa dei balocchi al SEMA con il V8 Hellcrate

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 ott 2017

Per chi ha voglia di prestazioni dal sapore vintage, Mopar al SEMA Show 2017 lancia la scatola dei balocchi. Motore Hellcrate V8 6,2 litri, garantito dalla casa e sviluppato per offrire 707 cavalli e 880 Nm di coppia massima, meglio se accoppiato a trasmissioni manuali. La fiera di riferimento negli USA per l’aftermarket e l’elaborazione presenta un’unità rivolta, come sottolineano in Mopar, all'elaborazione di veicoli off-road o stradali, prodotti prima del 1976. Chi avrà voglia di svuotare il cofano troverà nel V8 la prima proposta di Mopar sovralimentata con volumetrico e completa di ogni accessorio.

Cablaggi, elettronica di gestione, modulo di controllo, acceleratore by-wire (elettronico), compressore volumetrico, pulegge, cinghie, alternatore, pompa del servosterzo (questi ultimi quattro elementi richiedono un sovrapprezzo di 700 dollari dollari), sensori di misurazione della temperatura dell’aria: 21.695 dollari (18.600 euro) “chiavi in mano”, tutto consegnato in una cassa ad hoc. Si potrà completare il V8 con un filtro dell'aria e una linea di scarico dedicati. 

Al SEMA 2017, il reparto specializzato in accessori del gruppo FCA svelerà il kit motore Hellcrate sovralimentato, installato su una Plymouth Superbird Tribute del 1970, elaborata da Mark Worman. Il trapianto di propulsore è garantito da Mopar con la semplicità dell'installazione plug-and-play, quasi fosse una periferica qualsiasi di un pc. A richiesta, l'azienda provvede anche al montaggio dell'unità. «Mai prima d’ora era stato offerto un kit motore completo in scatola sovralimentato, realizzato dalla casa e con 707 cavalli. Siamo orgogliosi di essere i primi a fornire una tale soluzione richiesta dagli appassionati. L’opzione definitiva di powertrain risponde alle esigenze di proprietari e appassionati che vogliono prestazioni iconiche», ha commentato Pietro Gorlier, capo di Parts and Service Mopar.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi