Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lorinser, tuning da first class con Maybach S 560

Poche, sapienti, modifiche all'ammiraglia tedesca, incrementano la potenza del V8, migliorano l'aerodinamica e incidono sulla guidabilità, con un assetto ribassato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 apr 2018 (Aggiornato alle 12:14)

Incide economicamente grossomodo quanto una personalizzazione attenta, il tuning proposto da Lorinser su Mercedes-Maybach S560 4Matic. Interventi per 23 mila euro, tasse escluse, grazie ai quali il V8 4 litri biturbo benzina oltrepassa i 500 cavalli, l'estetica sottolinea alcuni tratti, la dinamica di marcia trae benefici. E se il livello del lusso all'interno è in grado di soddisfare i palati più esigenti già nelle specifiche di serie – senza contare le possibilità di personalizzazione offerte dalla casa – Lorinser prova ad aggiungere un tocco in più, con dettagli secondari: pedaliera in alluminio, soglie d'accesso personalizzate e illuminate, lavorazioni a mano dei tappetini.

E' il contorno, di un tuning che incide anzitutto sul motore V8 4.0, grazie a una centralina riprogrammata. Dai 469 cavalli e 700 Nm del modello di serie si passa a 544 cavalli e 800 Nm, gestiti dalla trazione 4Matic.

Gli interventi sull'assetto riducono l'altezza da terra di 30 millimetri, intervento che non pregiudica il funzionamento dei diversi profili di guida del modello di serie e si abbina all'offerta di cerchi in lega da 21 pollici forgiati, alternativa al set componibile da 20 o 21 pollici.

Lorinser Maybach S 560 sfoggia appendici aerodinamiche più accentuate, dal labbro sul paraurti anteriore – entrambi rivisti dal tuner – alle diverse minigonne, paraurti posteriore, ai quali aggiungere uno spoiler posto in coda al tetto, primo elemento per staccare i flussi dalla carrozzeria e ridurre le turbolenze. La seconda appendice è posta, invece, sul baule e può essere realizzata in fibra di carbonio ultraleggera, come le calotte degli specchietti e le lame applicate alle minigonne. A richiesta, una linea di scarico sportiva completa l'integrazione con l'elemento simil-estrattore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tuning auto elettriche, Irmscher con Leapmotor: arriva un C10 pompato

Due motori elettrici e produzione limitata, l'edizione speciale del Suv inaugura la collaborazione tra il brand cinese e lo specialista del tuning

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi