Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rolls-Royce Cullinan, quando il Suv diventa Limousine

Dalla Germania, il tuner Klassen specialista in trasformazioni "Limo" si applica su Cullinan. A richiesta, anche blindato. Oltre 6,35 metri per il suv, ricco di ogni comfort e con una vera postazione pc a bordo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 ott 2018 (Aggiornato il 5 ott 2018 alle 14:08)

No, non può essere una questione di spazio. In fondo, gli oltre cinque metri e mezzo di lunghezza di Rolls-Royce Cullinan – scriverlo per esteso rende meglio l’idea che non un essenziale 5,35 – offrono tutto quello che puoi volere a bordo di un’auto. Eppure, dalle parti di Minden, Germania, c’è chi pensa esista un pubblico ancor più esigente. Al quale, magari, farebbe comodo qualche centimetro in più. Meglio se resi ancor più sicuri, diciamo un grado di protezione balistica 7, incrementabile a 9.

Klassen trasforma in suv-limousine Cullinan, interviene all’interno del passo, allunga di 1 metro e 2 centimetri i 3 metri esatti sfoggiati dal paradigma del lusso e del comfort formato sport utility. Lo spazio che occupa, in totale, il vostro suv urbano, Cullinan Limousine by Klassen se lo concede tra gli assi. Quattro metri e 31 centimetri di passo portano la lunghezza complessiva a sei metri e trentotto centimetri.

Non è solo una questione di dimensioni. Prefiggersi l’obiettivo di arricchire i contenuti di una Rolls Royce è un po’ come voler impressionare Sua Maestà. Difficilmente ci riuscirete. Klassen realizza una paratia a dividere autista, magari affiancato dalla guardia del corpo – più che mai utile se la commessa a Klassen comprende la voce blindatura –, e spazio passeggeri posteriore, dove le soluzioni di infotainment previste da Rolls-Royce cedono il passo a una vera postazione computer: l’iMac si sposta dalla scrivania all’interno. In fondo, per volumetria, gli spazi occupati da Cullinan Limousine valgono (e superano) tante soluzioni di studio domestico. Audio Bang & Olufsen, illuminazione d'ambiente a led, connessione WLAN, particolari già offerti, questi ultimi, dalla casa.

Quanto costa tanta cura ed esagerazione? I 300 mila e più euro del Cullinan in versione base paiono nulla di fronte al milione e 800 mila euro della trasformazione del tuner tedesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi