Lamborghini Urus, da Abt il tuning elettronico

Una nuova mappatura, con centralina elettronica Abt Power, sprigiona cavalli e coppia dal V8 4 litri oltre i valori di serie. In accelerazione lima 2 decimi al tempo sullo 0-100 orari

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 14 giugno 2019, 17:42

Se il tuning dev’essere esagerazione stilistica, allora su Lamborghini Urus i margini d’intervento sono davvero limitati. Se, invece, il tuning è inteso soprattutto come miglioramento delle caratteristiche tecniche e incremento delle prestazioni, allora ecco qualche margine di manovra in più.

Abt si cimenta sul super-suv di Sant’Agata Bolognese, riesce a spremere ancora un po’ di cavalli dal motore V8 4 litri biturbo benzina.

Basta una centralina elettronica, Abt Power con le certificazioni del caso sull’affidabilità del sistema. Una mappatura diversa ed ecco che Urus Abt diventa uno sport utility da 710 cavalli e 910 Nm.

Si sentiva il bisogno di ancor più potenza e coppia su un progetto come Urus? Non è mai abbastanza, viene da pensare. Fintanto che resta l’equilibrio nello sfruttare al meglio tutto quel che il cuore sa regalare.

Lamborghini Urus, primo contatto

I miglioramenti rispetto al modello di serie sono nell’ordine dei 60 cavalli e 60 Nm, un bel supporto extra per “alleggerire” il peso delle oltre 2,1 tonnellate.

La velocità massima è destinata a un incremento marginale rispetto ai 305 km/h di Urus standard, piuttosto i benefici di potenza e coppia in eccesso si percepiranno in altri esercizi, che non nei numeri assoluti. Il progresso sullo 0-100 km/h vale 2 decimi, per un tempo che diventa di 3”4.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Classe G diventa cabrio a quattro posti grazie a EMC

L’azienda americana Expedition Motor Company trasforma la leggendaria “Geländewagen” in una 4x4 cabrio a quattro posti da oltre 200mila euro

Kuhl Outroad, la Toyota GR86 in versione “all-terrain”

Il tuner giapponese trasforma la coupé sportiva in un’inedita off-road con assetto rialzato e look da crossover