Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

“Puch” G Mercedes, da Lorinser passione off-road

L’elaboratore tedesco propone i fuoristrada una volta in uso negli eserciti di Germania e Svizzera, offrendoli completi di accessori e colorazioni stravaganti

8 gen 2020

Fra i tanti modelli che gli appassionati e i collezionisti di fuoristrada apprezzano, ci sono anche le vetture Mercedes Classe G per ex uso militare. Chiamati comunemente “Puch”, si potevano facilmente trovare, oltre che nell’esercito tedesco, anche in quello svizzero. Ed è Lorinser, elaboratore con sede in Germania e uno dei soli 46 a poter vantare la nomea di partner di Mercedes-Classic, ad offrire oggi alla propria clientela un vasto assortimento di Puch G.

CARATTERISTICHE E ACCESSORI

I Puch G in questione sono a tre porte, vantano otto posti e una morbida capote, ma sono disponibili anche modelli quattro porte a tettuccio rigido. Questi ultimi hanno pure tavolo e mensole in metallo e due sedili singoli con braccioli nel posteriore, mentre i soft-top sono accessoriati di panche posteriori pieghevoli. I sedili sono in pelle color nero o verde oliva. I clienti possono anche aggiungere cerchi Dotz da 16” e pneumatici da fuoristrada.

Leggi anche: Mercedes SL R129: 30 anni e l'omaggio Lorinser

MOTORIZZAZIONE

Tutti i Puch G di Lorinser sono equipaggiati con cambio automatico a quattro velocità e motore a benzina a quattro cilindri. Le prestazioni sono ottimizzate dalla trazione integrale a cui si accompagna un bloccaggio del differenziale posteriore.

Leggi anche: Jeep Grand Cherokee SRT8, tuning by Ferrada

PACCHETTO RESTOMOND

Se non amate la verniciatura mimetica militare, Lorinser offre anche il pacchetto Restomond, proponendo i Puch G con colori particolari e stravaganti, come avorio, verde-grigio, giallo sabbia, grigio arabo e beige canyon.

Naturalmente, essendo tanti esemplari, varia il chilometraggio (da 45.000 a 202.000 km), data del modello (1990-1996) e prezzi (da 15.200 a 19.500 euro, ma per un veicolo completo di tutto non si scende dai 50.000 euro circa).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi