Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford GT Le Mansory: super bellezza da 710 cavalli

Il tuner di lusso tedesco rivede la supercar che trionfò a Le Mans e la trasforma in un concentrato di eleganza, fascino e prestazioni per un'edizione ultralimitata a soli 3 esemplari

3 lug 2020

Mansory ha deciso di farci brillare gli occhi. L'azienda tedesca è specializzata nell'elaborazione di auto e SUV di lusso, naturalmente ad alta dose di cavalli. L'ultima sua creazione, che si inserisce nel catalogo dei lavori realizzati per festeggiare il 30° anniversario, riguarda una delle supercar più famose di sempre, una vettura talmente esclusiva che Mansory ha deciso di produrre in soli 3 esemplari totali: la bellissima Ford GT "Le MANSORY".

La gamma Ford: consulta il listino completo di Auto!

Qualsiasi appassionato sa benissimo di cosa stiamo parlando. La GT è l'auto costruita da Ford nei primi anni Sessanta per riuscire a battere la Ferrari sul circuito più celebre dell'automobilismo mondiale, Le Mans. Ci riuscì, a partire dal 1966 (ripreso nell'epico film 'Le Mans '66 - La Grande Sfida' con il premio Oscar Christian Bale), aprendo un incredibile ciclo di vittorie.

DAL TELAIO AL MOTORE: COSA CAMBIA

La potenza e il fascino della GT rivive in "Le MANSORY", palese riferimento e omaggio al tracciato francese. L'auto allunga il proprio corpo di 5 cm e riveste il telaio di carbonio, migliorando ulteriormente l'aerodinamica. Mansory decide di stupire anche nelle prestazioni. Ford GT, di base, eroga 656 cavalli dal suo V6 bicilindrico: il tuner tedesco aumenta il dosaggio a 710 CV e 810 Nm di coppia, per una velocità massima che arriva senza problemi a 347 km/h.

Sotto gli pneumatici ad alte prestazioni Continental Sport Contact 6, inseriti i cerchi forgiati da 9x21" all'anteriore e 12x21" al posteriore tipo YN.5 Efficacia ed eleganza, testimoniata anche dai fari a LED davanti, appositamente creati per Ford GT "Le MANSORY", per un gruppo ottico diviso in quattro singoli fari, abbinate a prese d'aria allargate per l'occasione.

Ford Mustang Mach-E, più potenza per il SUV elettrico

BLU E CARBONIO CHE AFFASCINA

Gli interni sono stati completamente rivisti da Mansory, con la pelle Alcantara colore biancoblù che riveste cruscotto e sedili, insieme agli innumerevoli componenti in fibra di carbonio. Una combinazione che rimanda alla verniciatura della carrozzeria, uno splendido e illuminato blu denominato "Bleurion Race" con inserti in fibra di carbonio dalle tonalità grigia. Una supercar potente e affascinante, ma non per tutti: solo 3 persone in tutto il mondo potranno godersela.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi