Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren 570S 666S, il diavolo di Pogea Racing

Il tuner tedesco mantiene il V8 da 3.8 litri, ma si diverte a modificare sistema di scarico e  centralina portando la potenza a 666CV (100 in più del modello base) e la coppia a 800Nm

21 lug 2020

Diabolica come poche. Come altro definire la McLaren 570S 666S realizzata da Pogea Racing? Basta quel “666” per far intuire le intenzioni dell’azienda tedesca specializzata in tuning. Difficile, quindi, non lasciarsi sedurre dalle modifiche apportate alle componenti del motore e al sistema di scarico.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Meglio della 600LT, come la Senna

Il motore resta il V8 da 3.8 litri ma, come sottolineato prima, il 666 non è un caso: il diavolo mostra tutto il suo fuoco con apposite modifiche al sistema di scarico e alla centralina. Il risultato? Ben 100 CV in più rispetto alla 570S standard, per un totale di 666 CV (ben 65 in più anche della 600LT). A beneficiare di questi miglioramenti è anche la coppia che passa da 619 Nm a 800 Nm, la stessa della Senna. Niente male, viene da dire. Se poi si dà uno sguardo alle prestazioni, la curiosità aumenta ancora: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 in 7,9 secondi, con velocità massima di 333 km/h.

Maggiore aderenza e tenuta di strada

Ma le modifiche non finiscono qui. Ci sono anche nuovi pneumatici Michelin Pilot Sport 4S, che danno maggiore aderenza, e nuove sospensioni KW V3. Nell’insieme, i tocchi di Pogea Racing abbassano di molto le temperature all’interno del blocco motore e permettono alla 666S di avere un assetto rigido e una tenuta di strada migliore.

Per chi fosse interessato, il prezzo del kit è di 11mila euro, ma naturalmente si deve già possedere una Mercedes 570S. In alternativa, la 666S è acquistabile per circa 200mila euro.

McLaren Senna con livrea Marlboro: in vendita un esemplare usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi