Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La BMW M3 con il motore Ferrari-Maserati

Il propulsore F136, un unità da 300 cv che dal 2000 al 2010 ha spinto alcune potenti vetture del Cavallino e del Tridente, è stato inserito sotto il cofano di un esemplare della coupé bavarese

La BMW M3 con il motore Ferrari-Maserati
© Cars.co.za

11 set 2020

In Sudafrica, c'è una BMW M3 cabriolet molto particolare. Non solo presenta modifiche esterne e interne rispetto alla versione base, ma fa a meno del suo motore, il V8 S65. La coupé bavarese è infatti spinta dal F136, il propulsore in dotazione a molti modelli Ferrari e Maserati nati dal 2000 al 2010, tra cui la 430 Scuderia e la 458 Speciale, o la Coupé e la Spyder della Casa del Tridente.

300 CV AD ASPIRAZIONE NATURALE

Si tratta di un motore ad aspirazione naturale che, nella configurazione per Ferrari, presentava un albero motore a croce, lo stesso che è stato inserito sotto il cofano della E92 sudafricana. La potenza erogata è di 300 cv, gestiti dalla trazione posteriore, ma il proprietario dell'auto conta, con le opportune modifiche, di farlo salire fino a 335 cv. In progetto, c'è anche l'intenzione di inserire un paio di turbocompressori.

Lo staff del sito web sudafricano Cars.co.za ha testato la macchina, lasciando sfogare il potente motore, provando un piacere di guida "all'antica", grazie alla trasmissione manuale che caratterizza la motorizzazione.

La vettura è inoltre dotata di un kit widebody Pandem, un sistema di sospensioni pneumatiche autolivellanti, un set di ruote aftermarket e verniciato di un colore grigio direttamente prelevato dai modelli Porsche.

La gamma BMW: consulta il listino completo di Auto!

Photocredits: Cars.co.za

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi