Più potenza e coppia dal motore V8 twin turbo 3.9 litri, assetto modificato, aerodinamica rivista: Novitec propone un pacchetto di elaborazione completo per la F8 Tributo
21 gennaio 2021
Il Tributo Novitec a Ferrari F8 è importante. Un tuning che interessa l’estetica in modo marginale, apportando un elemento frontale più ampio nello splitter, in carbonio come i profili applicati sulle prese dinamiche laterali e lo sfogo d’aria sul cofano anteriore. Estetica che è, anzitutto, aerodinamica su una F8 Tributo (scopri come si comporta, leggi il test).
Così, spazio alla possibilità di ottimizzare anche il diffusore e il retrotreno, intervenendo sulla fascia al di sotto dei fari, profili applicati all’estrattore, fino a un’ala fissa che è accreditata di un miglioramento dei valori di deportanza.
Ecco, considerati i valori di assoluta perfezione nella ricerca a Maranello, servirebbero i dati a quantificare gli eventuali progressi in rapporto al drag.
Chi avrà l’ardire di sottoporre la propria Tributo a un tuning estetico quale Novitec Rosso propone, potrà scegliere anche di sostituire il lunotto a copertura del motore con un elemento in fibra di carbonio.
Modifiche che proseguono, intervenendo sull’elettronica e l’assetto. È centrale la proposta della centralina N-Tronic Novitec aggiuntiva all'Ecu del V8 3.9 litri, in grado di aumentare la potenza da 720 a 802 cavalli e la coppia da 770 a 898 Nm.Si tratta di valori raggiunti dal pacchetto completo di elaborazione, che comprende lo scarico in Inconel e catalizzatore sportivo a 100 celle, entrambi rivestiti in oro su richiesta, per un miglior isolamento termico.
Novitec Ferrari F8 Tributo: foto
Il tuning Novitec proposto sulla F8 Tributo coinvolge l'elettronica, con una centralina aggiuntiva in grado di aumentare la potenza di 82 cavalli, per proseguire con una linea di scarico sportiva in Inconel e la revisione dell'assetto, abbassato di 35 mm nell'altezza da terra.
Guarda la galleryDetto delle innumerevoli – anzi, un numero c’è, è 72 – combinazioni tra design, colori e lavorazioni previste per i cerchi in lega, Novite propone un intervento sull’altezza da terra, riducendola con molle ad hoc di 35 mm e offrendo la possibilità di un asse anteriore a sollevamento elettronico (+40 mm) per superare gli ostacoli dell’utilizzo quotidiano.
Ancora i cerchi, per dire del diametro fino a 22 pollici offerto dalla soluzione top di gamma, NF10 realizzata da Vossen e caratterizzata dal processo produttivo per forgiatura.
Novitec Ferrari F8 Tributo così elaborata dichiara prestazioni migliorate nell'ordine dei decimi (3 in meno) sullo zero-cento coperto 2”6 e oltre 340 km/h di velocità massima.
Ferrari F8 Tributo, il test: Video
Ecco come va in pista la Ferrari F8 Tributo, il nuovo gioiello di Maranello nato per esaltare le caratteristiche del V8 biturbo del Cavallino Rampante
Guarda il videoLink copiato