Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Shelby GT500 CR rinasce interamente in fibra di carbonio

La trasformazione è opera di Classic Recreations, annunciata a metà del 2020, finalizzata con il primo esemplare. La riduzione del peso è radicale, come le prestazioni dal V8

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 feb 2021 (Aggiornato il 8 feb 2021 alle 16:57)

E’ stata Eleanor, ultima dell’elenco di macchine protagoniste in Fuori in 60 secondi. È una gamma di Shelby curate da Classic Recreations, che con l’ultima proposta svela Shelby GT500 CR e carrozzeria completamente in fibra di carbonio. Dalla carrozzeria in acciaio del modello delle origini, nato nel 1967, a una moderna interpretazione che permette di ridurre il peso di oltre 270 kg con l’utilizzo della fibra di carbonio.

"Scanner", CAD e il gioco è fatto

Specialista sul tema Shelby Mustang, Classic Recreations per ricreare gli stampi necessari alla produzione della carrozzeria in fibra di carbonio ha scannerizzato il modello del 1967, sviluppato il modello con strumenti CAD e, infine, affidato a SpeedKore la lavorazione dele pelli di carbonio con i consueti procedimenti tra applicazione di resine epossidiche e cicli di indurimento in autoclave. Lavori

Il risultato è pregevole, certo non mancano gli accoppiamenti non del tutto precisi al millimetro, così come è possibile personalizzare la carrozzeria anche in colorazioni diverse dalla fibra di carbonio a vista.

Motore V8 sovralimentato

Un progetto per il quale sono necessari 300 mila dollari, cifra che comprende un set di cerchi Forgeline da 18 pollici, assetto coilover, freni maggiorati, gomme BF Goodrich spropositate nella larghezza del battistrada posteriore, da 335/30 (davanti la misura è una 275/35 R18) e un motore V8 5.2 litri Ford con sovralimentazione mediante compressore volumetrico Whipple, per 810 cavalli e 813 Nm di coppia motrice, gestiti da un cambio automatico Ford 10 rapporti con leva sul tunnel e tanto di palette dietro il volante.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi