Temi caldi
Il tuner mette ancora una volta la sua firma, impreziosendo la vettura inglese con una vasta quantità di carbonio a fare da contrasto agli interni in pelle bianca con inserti color mandarino
12 ago 2021
Mansory non si pone limiti e torna a far parlare di sé grazie ad un nuovo tuning. Si tratta di una conversione estremamente audace basata sulla Rolls-Royce Ghost V12, talmente eccessiva e sfacciata da far rimanere a con la bocca aperta al primo sguardo.
Come sempre, la firma classica del tuner è quella della fibra di carbonio, con cui anche questa volta ha impreziosito la vettura protagonista del tuning. La Rolls-Royce, infatti, si presenta con quasi tutti le componenti della carrozzeria modificate nel design e realizzate in fibra di carbonio.
Dopo la riprogettazione, la parte anteriore della Ghost presenta un splitter integrato con alette laterali rifinite in carbonio. La grande griglia del radiatore poi – caratteristica essenziale di tutte le vetture del Marchio di Goodwood – è stata modificata per riuscire ad illuminarsi lievemente nello stesso colore degli interni. Completano le modifiche alla sezione anteriore, il cofano ultraleggero in carbonio a vista e le luci diurne a LED.
Resto della vettura, invece, che si fregia di sottili battitacco sempre in carbonio, prese d'aria laterali, maniglie delle portiere in nero – a riprendere il colore del carbonio utilizzato – e un estrattore posteriore capace di regalare alla Ghost una maggiore spinta verso il suolo alle alte velocità.
Alte velocità, appunto, che la Rolls-Royce preparata da Monsory è in grado di raggiungere grazie all’unità ECU (Engine Control Unit) modificata, ai nuovi turbocompressori e al nuovo impianto di scarico sportivo con convertitori catalitici ad alte prestazioni, che riesco a migliorare l'auto in accelerazione e potenza complessiva, ora aumentata a 720 CV (530 KW) e 1.020 Nm.
Chiudono il tuning su base Rolls-Royce Ghost V12, cerchi in lega in nero lucido da 22”, interni in pelle bianca con inserti color mandarino, volante sportivo misto pelle/carbonio e a una “Cool Bag” griffata Mansory abbinata al design degli interni con una capacità di 14 litri.
Tocco finale, poi, dato dai sedili, dai pannelli delle porte e dal cruscotto dotati di una serie di LED capaci di creare una particolare illuminazione in tutto l'abitacolo.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90