Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS7 Sportback, con Mansory la berlina è ancora più super

La fibra di carbonio domina gli esterni, il nero-blu gli interni, mentre il V8 biturbo sale a 769 cavalli: ecco come il tuner tedesco ha modificato la sportivissima di Ingolstadt

26 ott 2021

Ci sono auto che già nella loro versione di serie appaiono super sportive, super dinamiche, dal look muscoloso che non lascia prigionieri. Una di queste, a prescindere se la si apprezzi o meno, è Audi RS7 Sportback. Ma è altrettanto vero che un tuner professionista troverà sempre qualche modifica da fare, qualche "aggiustatina" qua e là, di qualsiasi vettura si tratti. È il caso di Mansory e della sua versione della berlina di Ingolstadt.

FIBRA DI CARBONIO E COLORI NERO-BLU

Il lavoro di Mansory sulla RS7 Sportback è innanzitutto estetico: a partire dalla zona anteriore, dove attorno alla griglia trovano spazio degli accenti in fibra di carbonio, materiale presente anche nello splitter e nelle alette laterali. Fibra di carbonio forgiato anche per le minigonne e le calotte degli specchietti. Nere le ruote, blu i cerchi e le pinze freno, a creare un accostamento cromatico di indubbio fascino. Un nuovo diffusore - anch'esso in carbonio - è stato inserito nella parte posteriore, un inedito spoiler e dei nuovi terminali di scarico, ancora più sportivi dei precedenti.

Completamente rinnovato l'abitacolo: entrando all'interno della RS7 by Mansory ci si immerge in un trionfo di materiali in pelle blu e nera che coinvolge anche i sedili, la trasmissione, i pannelli delle portiere, la console centrale e il cruscotto. Fibra di carbonio ancora presente, in contrasto con le cuciture bianche.

V8 BITURBO DA 1.000 NM DI COPPIA

Gli aggiornamenti toccano anche il motore V8 biturbo 4 litri e i suoi turbocompressori: debuttano un nuovo filtro dell'aria marcatamente sportivo, una centralina regolata e uno scarico ad alte prestazioni. Il propulsore sale così a 769 cavalli e 1.000 Nm di coppia, dati tecnici che consentono alla super berlina di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. Perché un tuner trova sempre un lavoretto da fare.

Audi RS Q8, con la cura Mansory sprigiona 780 cv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi