Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla TM3 510, con le modifiche di Manhart è ancora più estrema

Alla versione base della Model 3 sono state apportate alcune modifiche alle sospensioni e alle ruote, con cerchi Barracuda. Aggiunto anche uno spoiler anteriore e un set di decalcomanie

7 ott 2022

Che ci piaccia o no, tra chi è più pronto a questa rivoluzione e chi ancora fa fatica ad entrare nell'ottica green, le auto elettriche sostituiranno del tutto quelle dotate di motore tradizionale. Tesla, in questo senso, è da sempre una delle aziende pioniere, con numeri di vendite impressionanti in tutto il mondo. Dagli Stati Uniti arriva ora il modello TM3 510, un'elettrica di fascia media davvero accattivante su cui Manhart ha deciso di metterci le mani.

Tesla Cybertruck, Musk: “Sarà impermeabile e in grado di guadare i fiumi”

Cosa è cambiato e cosa no

La TM3 510 è equipagiata con motore da 513 CV che genera una potenza totale di 377 kW. Questo valore non è assolutamente frutto di alcun potenziamento: si basa sulla versione top della Model 3 Performance e presenta, come accumulatore di energia, una batteria agli ioni di litio da 82 kWh. A questi valori standard Manhart di H&R ha voluto aggiungere qualcosa: in realtà il team, che vanta 35 anni di esperienza nell'ottimizzazione di veicoli lussuosi e sportivi, ha voluto apporre qualche modifica alle sospensioni (che rendono la vettura decisamente più bassa) e alle ruote. A queste ultime sono stati inseriti cerchi Manhart Barracuda da 9x21 pollici con rifinitura platinum grey, colore che comunque può essere configurato a piacimento. Gli pneumatici misurano 235/30R21. Uno spoiler anteriore in carbonio conferisce alla carrozzeria della TM3 510 un aspetto ancora più pomposo, mentre il caratteristico set di decalcomanie in grigio opaco e rosso crea una griglia del radiatore con rete a nido d'ape sulla grembiulatura anteriore chiusa. Per concludere, i finestrini posteriori e quelli laterali sono oscurati, mentre l'impianto frenante e gli interni del modello sono rimasti standard. 

BMW M3, bestia indomabile con Manhart: raggiunge 650 cavalli e 800 Nm

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi