Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dodge Charger del '68, con il carbonio si trasforma a 1000 CV

L'esemplare nasce sulla base di una Challenger Hellcat è stata trasformata attraverso l'uso della fibra di carbonio per una massiccia riduzione di peso

12 mag 2023

ExoMod Concepts presenta la sua ultima creazione, la Dodge Charger del '68, una vera e propria supercar moderna con una potenza di 1000 CV. Basata sulla moderna Challenger Hellcat, la vettura è stata completamente riprogettata per assomigliare appunto alla Charger del '68 e presenta una finitura bianca con strisce nere che attraversano i pannelli posteriori e il parafango.

Fugge con una Dodge rubata e si finge un impiegato per sfuggire alla polizia

Metamorfosi

L'automobile è stata sottoposta a un'ampia trasformazione in fibra di carbonio, con tutti i pannelli della carrozzeria sostituiti. Grazie all'uso estensivo della fibra, il peso della vettura è stato ridotto di ben 181 chilogrammi. Il frontale della Charger del '68 incorpora una griglia oscurata, proprio come la Charger originale, mentre il nuovo cofano è dotato di prese d'aria pronunciate e l'ampio spoiler nero conferisce alla vettura un look aggressivo.

La parte posteriore della vettura è stata modificata in modo significativo e comprende quattro luci circolari e nuovi terminali di scarico. L'esemplare è equipaggiato con un motore V8 Hellcat sovralimentato da 6,2 litri, messo a punto da Hennessey Performance, che eroga 1000 CV a 6.500 giri/min e 1.285 Nm di coppia a 4.200 giri/min.

Il motore è stato modificato con l'aggiunta di una puleggia inferiore e superiore, collettori a tubo lungo in acciaio inossidabile, un sistema di induzione dell'aria ad alto flusso, iniettori di carburante ad alto flusso e uno scarico su misura. Il cambio automatico a 8 rapporti aziona le ruote posteriori.

"La nostra Charger del '68 widebody è una supercar moderna alimentata da un V8 da 1.000 cavalli messo a punto dalla Hennessey Performance", ha dichiarato Rick Katzeff, amministratore delegato di eXoMod Concepts. "Il propulsore, prodotto da un'azienda che da oltre 30 anni rende le auto veloci ancora più veloci, si integra perfettamente con il nostro processo di costruzione su misura in fibra di carbonio".

Dodge Challenger SRT Demon 170, l'ultima benzina da 1.025 cv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes-AMG GT, con Brabus arriva a... 1.000

Si chiama Brabus 1000 la reinterpretazione estrema della GT 63 ibrida plug-in: ha potenza e coppia da record e prestazioni da autentica supercar

Mercedes Classe G AMG, il folle tuning di Mansory è un omaggio al Monopoly

Il celebre gioco da tavolo è la fonte d'ispirazione della nuova elaborazione del tuner tedesco per la G Klass: ha oltre 800 cavalli e un design impossibile da non notare
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi