Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hennessey Exorcist Final Edition, una Camaro estrema

Intorno al progetto ZL1 con motore V8 LT4, sovralimentato con volumetrico, Hennessey propone gli ultimi esemplari elaborati a fondo nella meccanica. I risultati (e le prestazioni) sono esagerati

Hennessey Exorcist Final Edition, una Camaro estrema

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 ott 2023

A sei anni dall'idea (pazza) di Hennessey e 57 anni dal debutto sulla scena della Camaro, sono in arrivo 57 esemplari della Hennessey Exorcist Camaro Final Edition.

La pony car dichiara numeri esagerati dopo il tuning firmato dall'azienda texana, frutto di profondi interventi sulla meccanica, coordinati da una centralina elettronica ovviamente con mappatura specifica.

Se un motore da 650 cv non basta

Due percentuali, anzitutto: +57% e +49%. Sono, rispettivamente, l'incremento in potenza massima e quello in coppia motrice della Hennessey Exorcist rispetto alla Camaro ZL1 V8 6.2 litri di serie.

Detta meglio: 1.000 cavalli e 1.309 Nm di coppia sono i numeri ottenuti dopo gli interventi Hennessey.

Il principale riguarda l'adozione di un compressore volumetrico maggiorato, per proseguire con una nuova linea di aspirazione e la lavorazione dei condotti per eliminare le microrugosità: la lucidatura permette un migliore afflusso della miscela aria-benzina in camera di combustione.

Alimentazione e distribuzione assecondano il tuning

Non potevano restare immuni all'elaborazione il sistema di alimentazione (pompa del carburante e iniettori maggiorati) né la distribuzione. Oltre all'albero a camme con un profilo differente, Hennessey ha sostituito, rinforzandoli, tutti i componenti della distribuzione in testa: valvole, molle, punterie.

La scelta di limitare la produzione della Final Edition della Hennessey Exorcist a 57 esemplari è un omaggio alla data d'esordio sul mercato della prima Chevy Camaro. Exorcist Final Edition in grado di raggiungere i 348 km/h di velocità massima, accelerare in 2,1 secondi da 0 a 96 km/h e coprire il quarto di miglio (400 metri con partenza da fermo) in 9,57 secondi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi