Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Honda Civic che si crede una Lamborghini Huracan

Il discutibile lavoro di trasformazione, effettuato per farla somigliare alla supercar V10, ha snaturato non poco la hot hatch giapponese

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

7 nov 2023

Honda Civic Type R, una delle piccole sportive più interessanti e sfiziose in commercio, sebbene non un mostro di delicatezza ed eleganza nel design. Forme ricercate, linee spigolose e tagli netti hanno caratterizzato il penultimo modello, con sigla FK8. Anche il posteriore non è tra i più raffinati, con ben tre scarichi centrali, la mega ala spigolosa e la forma trapezoidale dei gruppi ottici. Eppure, il proprietario di questo esemplare ha pensato di rendere ancor più singolare e inimitabile la propria vettura per farla assomigliare ad una Lamborghini Huracan. Operazione audace seppur discutibile.

Honda Civic, Lamborghini Huracan "wannabe"

Un lavoro abbastanza "particolare". Il proprietario ha, infatti, preso una Civic Type R e ha ben pensato di rivedere quasi tutti i pannelli della carrozzeria, modificandone forma e intagli. Nel frontale si ritrova un cofano con venature a “V”, tipiche della Lamborghini, con nuovi gruppi ottici ispirati alla supercar italiana. Ancor più iconici i tagli delle griglie inferiori, proprio in stile Huracan, che ci rimandano con la memoria alla sportiva. Nuovi anche i cerchi, con tanto di copri mozzo con il logo della casa di S. Agata Bolognese. Anche la vista posteriore è stata completamente stravolta, con la presenza di un’immensa ala agganciata al portellone con tanto di doppi scarichi incollati a metà del paraurti e ed estrattore nella zona inferiore, unito a paratie aerodinamiche verso l’esterno.

Operazione da “Art-Attack”

Ciò che sorprende di questo lavoro (forse, sarebbe più opportuno definirlo "accrocco") è proprio l’immensa quantità di pannelli colorati, pellicolati o intagliati per avvicinarsi il più possibile alle forme della tanto sognata Huracan. Si vede soprattutto nella vista posteriore, dove il proprietario ha scelto di oscurare i fari naturali con della pellicola di colore giallo, intagliando all’interno la sagoma ad “Y” dei tipici fari Lamborghini.

L’ultimo colpo da genio è poi il tetto, interamente realizzato in nero opaco a simulare l’effetto coupè della sportiva italiana. Anche il lunotto posteriore risulta interamente oscurato, andando poi a ledere la sicurezza e la visibilità su strada. E per non farsi mancare nulla si vede anche un a sticker incollato sulla fiancata, sotto allo specchietto laterale, forse unico componente non compromesso dell’auto. Crediamo - e speriamo - che non siano state alterate le componenti meccaniche della vettura, che ne andrebbero ulteriormente a intaccare l’integrità, nel caso fossero realizzate con la stessa “cura” posta per gli esterni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi