Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Everrati 964 RSR celebra "in silenzio" la Porsche 911 da corsa

Al di là delle prestazioni velocistiche, c'è una componente "romantica" dell'auto che semplicemente è difficile da trasferire a restomod in chiave elettrica. Everrati presenta la sua idea di Porsche 964 RSR

F.P.F.P.

20 dic 2023

Spesso i numeri, da soli, ingannano. Capita con il progetto Everrati 964 RSR. I 507 cavalli dichiarati farebbero impallidire il modello che intende omaggiare, la Porsche 964 RSR. Cinquantuno esemplari appena, da corsa, da contemplare nel sound del motore boxer turbocompresso da 3.8 litri e i suoi 380 cavalli. 

Oltre 120 cavalli in più per l'idea dell'azienda inglese e affidata alla produzione in California da parte di Aria Group. Ma, dicevamo, i numeri non sono tutto e i 507 cavalli dichiarati assumono tutta un'altra forma quando scopri che si tratta di un restomod elettrico. Manca inevitabilmente uno dei sensi chiave che quasi danno vita all'oggetto, alla Porsche 964 RSR pensata nel 1993.

Accelerazione super, stile e tecnologia non le mancano

Velocissima sul dritto, 3"7 per passare da 0 a 100 orari, non è tutto la prestazione su certe auto storiche. L'omaggio alla 964 RSR è pregevole, il restomod apporta la carrozzeria in fibra di carbonio, cerchi HR da 18 pollici.

A bordo elimina gli strapuntini posteriori e installa una gabbia di protezione e irrigidimento. I rivestimenti in pelle, insieme a una componente infotainment, offrono quel comfort e qualità dei materiali che non guastano. Anzi. Però, sempre con l'attenzione al peso, anche dei rivestimenti, pelle firmata Bridge of Weir.

La batteria e l'evoluzione dell'elettrico

L'aggiornamento rispetto ad altri progetti Everrati su base 964 interessa la scocca dei sedili, più leggeri, nonché il sistema elettrico. La seconda generazione ricorre a motogeneratori con specifiche come da fornitura ai costruttori ufficiali; la gestione termica, il controller della batteria e lato software, invece, ecco evoluzioni profonde per sfruttare al meglio i 62 kWh di energia disponibili nella batteria. L'autonomia di marcia è dichiarata in oltre 320 km. 

Gli interventi sulle sospensioni interessano gli ammortizzatori, forniti da Tractive e nella specifica a regolazione elettronica della rigidità. Al retrotreno, invece, il motore di trazione è abbinato a un differenziale a slittamento limitato.

Altro rivelerà di sé la Everrati 964 RSR nel corso del 2024, quando verrà realizzata a mano ed esportata globalmente. Il prezzo? Ancora top secret.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mini by Ian Callum, stile senza pari per il progetto Wood & Pickett

Motore aspirato 1,3 litri da 110 cavalli ma, soprattutto, una rielttura del design che non tradisce il passato. Il prezzo del restomod è pari a una moderna sportiva

Audi RS5 2025? ABT anticipa i tempi con la S5 Avant

Il pacchetto del tuner tedesco include upgrade estetici e tecnici: look aggressivo, assetto ribassato e incremento di potenza e coppia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi