Temi caldi
Più aggressiva che mai, la supercar del Tridente si trasforma e diventa più potente. Sarà prodotta in appena cinque esemplari
21 mag 2024
Mansory ha dato il meglio di sé nel trasformare la Maserati MC20 in quella che è stata definita dallo stesso specialista MCX Pergusa. Uno stravolgimento a tutti gli effetti che rende la supercar del Tridente cattiva e affilata, e naturalmente ancora più esclusiva. Quante MCX Pergusa ci saranno? Appena cinque esemplari, e il cliente avrà ampio margine di personalizzazione.
Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella
Partiamo dal motore della MCX Pergusa, il 3.0 V6 biturbo che nella MC20 erogava 750 CV e 880 Nm, e adesso aggiunge la bellezza di 120 CV e 150 Nm. Up grade anche per l’accelerazione 0-100 che ora è di 2,6 secondi e la velocità massima, in grado di toccare i 335 km/h, tutto questo grazie a un’elettronica rivista e a un nuovo impianto di scarico. Troviamo poi trasmissione automatica a doppia frizione a 8 rapporti e trazione integrale, oltre agli pneumatici da 335/25 ZR22 al posteriore e 255/30 ZR21 all’anteriore.
Ovviamente Mansory ha giocato molto anche nella trasformazione dal punto di vista estetico. Nel kit non manca una dose massiccia di fibra di carbonio, come le appendici sul frontale, al posteriore e laterali. Ma ci sono anche altri elementi del tutto nuovi come la presa d’aria sul tetto di derivazione racing, il diffusore e anche un’ala fissa.
Entrando nell’abitacolo, dove il cliente può personalizzare tutto a proprio piacimento, i loghi Mansory sono grandi protagonisti, oltre a diversi dettagli in fibra di carbonio. E il prezzo? Nessuna notizia, ma di certo saranno in pochi a potersi permettere la nuova MCX Pergusa.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90